ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Tari a Pineto, “Stangata per le famiglie”

Chiesta la pubblicazione di un dossier pubblico

Fratelli d’Italia Pineto attacca l’amministrazione per la decisione di aumentare la TARI.

“Mentre i servizi peggiorano”, sottolinea il circolo locale.

“Dopo l’estensione delle strisce blu, arriva ora un ulteriore aggravio che, tra nuovi parcheggi a pagamento e rifiuti, ha portato per le famiglie un importante incremento complessivo della spesa rispetto al 2024. Solo la TARI per un nucleo di tre persone in un appartamento di 70-80 mq, per esempio, segna un aumento medio che val dal 16 a oltre il 20%”.

“A Pineto lo slogan “pagare tutti per pagare meno” si è trasformato in “pagare sempre di più” senza alcuna garanzia di efficienza, efficacia e trasparenza”.

Secondo il circolo di FdI Pineto, “presentare aumenti senza un dossier pubblico e leggibile che spieghi cosa cambia nel servizio è una scelta miope. Non basta la matematica dei coefficienti, servono indicatori di risultato: più spazzamento, più controlli, riduzione delle giacenze, monitoraggio e pubblicazione della qualità del servizio PINECO. Ma di tutto questo non c’è traccia: solo selfie e propaganda” – afferma il coordinatore locale Pio Ruggiero che prosegue: “Come si può chiedere di più ai cittadini quando non sono stati ancora chiariti i mancati afflussi dei tributi TARI degli anni precedenti? Prima si chiudono i buchi del secchio, poi si chiedono nuove risorse”.

Le proposte di Fratelli d’Italia

Tre le proposte avanzate: maggiore trasparenza con simulazioni tipo-famiglia e bilancio di servizio; clausole di qualità nel contratto con il gestore e pubblicazione periodica dei KPI di pulizia urbana; sospensione o riduzione degli oneri accessori fino al completamento dell’audit sugli incassi.

“Non è populismo, sottolinea FdI, ma buona politica e capacità amministrativa. La responsabilità è chiara: il sindaco Dell’Orletta e l’assessore al Bilancio e Tributi Giuseppe Cantoro devono spiegare non solo gli aumenti, ma soprattutto la contropartita per i cittadini. Oggi si paga di più senza un serio racconto del perché e del per cosa. Ai pinetesi diciamo con chiarezza: serve un’alternativa credibile per restituire qualità e dignità amministrativa a questa città che non può ridursi a un centro di prelievo fiscale”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.