ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, lascito testamentario Alfredo Paglione: acquisito dal Comune

Giulianova. Il consiglio comunale, nella seduta di venerdì 29 agosto, ha dato il via libera all’acquisizione del lascito testamentario del gallerista e collezionista Alfredo Paglione. Tra i beni immobili della città di Giulianova, figurano dunque, adesso, anche la storica dimora di viale dello Splendore e ciò che vi è all’interno, tra cui circa 1000 opere d’arte, per lo più dipinti.

 

Oltre a questo, cospicue risorse per rendere la villa, già residenza di Paglione, un “centro d’arte”, come da volontà testamentaria. Tra gli autori delle opere, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso, Aligi Sassu, Robert Carroll, Claudio Bonichi, Antonio Possenti, Umberto Mariani, Carlos Mensa, Omar Galliani, Carlo Mattioli, Armando De Stefano.

“Inserita all’interno del sistema museale – commenta l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli- la collezione di Alfredo Paglione permetterà al Polo Museale Civico di offrire a cittadini e turisti un percorso nella storia dell’arte che, dalla romana Castrum Novum, attraverso la collezione della Pinacoteca Bindi nonchè della Scuola di Posillipo, arriverà al secondo Novecento e ai nostri giorni”.

Alfredo Paglione (Tornareccio, Ch; Giulianova 2022) è stato gallerista, collezionista e mecenate. Cognato di Aligi Sassu, aprì nel 1963, a Milano, la Galleria 32, diventato negli anni autorevole punto di riferimento artistico e letterario. Ha organizzato innumerevoli mostre, in Italia e all’estero. È stato tra i sostenitori del Museo d’ Arte dello Splendore, a Giulianova.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.