
L’amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi continua a dimostrare attenzione verso i cittadini più avanti con l’età attraverso una serie di iniziative dedicate. Tra i progetti più recenti spicca il soggiorno termale organizzato ad Abano Terme, un’esperienza che ha combinato benessere, cultura e socialità per i partecipanti.
L’iniziativa mira a favorire momenti di aggregazione sociale e benessere per la popolazione anziana. Il soggiorno, iniziato lo scorso 24 agosto con termine il 5 settembre, ha coinvolto un totale di 20 anziani rosetani. I partecipanti, grazie ad una tariffa agevolata, sono ospitati in una struttura alberghiera di buon livello con stabilimento termale interno, usufruendo del trattamento di pensione completa (dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo). Il servizio ha incluso anche il trasporto di andata e ritorno, rendendo il viaggio comodo e senza pensieri. L’organizzazione del servizio è stata affidata all’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole”, di cui il Comune di Roseto degli Abruzzi fa parte anche per la gestione associata dei servizi sociali. Il soggiorno ha permesso ai partecipanti anche di visitare le vicine citta d’arte di Padova e Venezia e una riserva naturale.
A testimonianza dell’impegno dell’amministrazione, la consigliera comunale con delega alle fragilità, Simona Di Felice, ha visitato nei giorni scorsi i partecipanti del soggiorno ad Abano Terme. L’obiettivo della visita era raccogliere feedback diretti e accertarsi del livello di soddisfazione per l’organizzazione del soggiorno.
“Sono estremamente soddisfatta e felice di vedere la riuscita di questo progetto – ha dichiarato la Consigliera Di Felice – È stato un vero piacere incontrare i nostri concittadini e percepire la loro serenità e il loro entusiasmo. La scelta della struttura si è rivelata vincente: ho ricevuto commenti molto positivi non solo per l’aspetto curativo e il servizio delle terme interne, ma anche per la qualità degli altri servizi e la calorosa accoglienza ricevuta. Stiamo lavorando per offrire sempre più opportunità come questa, che non solo migliorano il benessere fisico, ma rafforzano anche i legami sociali, un aspetto fondamentale per la nostra comunità”.