ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE

Rubriche

Bollicine italiane autoctone incontrano il pesce gourmet

Bollicine italiane autoctone incontrano il pesce gourmet

Per l’ultima degustazione prima della meritata pensione, ho cambiato location per tipologia e “filosofia”, rivolgendomi ad un ristorante gourmet di…
Da modelli di monitoraggio a strumenti di programmazione: i punti chiave delle liste d’attesa

Da modelli di monitoraggio a strumenti di programmazione: i punti chiave delle liste d’attesa

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Patricia Giosuè (FVM – Fismu – Centro Studi Maccacaro), già pubblicato su quotidianosanità.it Misurare le…
Alla scoperta dei vini identitari FOTO

Alla scoperta dei vini identitari FOTO

Ebbene sì, essere un cacciatore di vini “identitari” è bello ed anche istruttivo in quanto la storia del vino viaggia…
Vino rosato: molto più di un’alternativa

Vino rosato: molto più di un’alternativa

Fino a poco tempo fa il vino rosato veniva considerato una semplice alternativa ai “sacri” bianco e rosso ma, con…
Chieti, rinvio a data da destinarsi della ‘Commissione lavori pubblici’: interviene Colantonio

Chieti, rinvio a data da destinarsi della ‘Commissione lavori pubblici’: interviene Colantonio

Chieti. “Apprendo con dispiacere, disappunto e grande preoccupazione il rinvio , a data da destinarsi, della Commissione lavori pubblici convocata…
Il Moscerine Film Festival 2025: un viaggio nel cinema per bambini, raccontato dall’attrice Beatrice Stella

Il Moscerine Film Festival 2025: un viaggio nel cinema per bambini, raccontato dall’attrice Beatrice Stella

Giovedì 10 aprile, nella Sala Laudato – Protomoteca in Campidoglio a Roma, si è tenuta la conferenza stampa ufficiale del _Moscerine…
Vini Bordeaux: da Giulio Cesare a Mouton-Rothschild

Vini Bordeaux: da Giulio Cesare a Mouton-Rothschild

I comportamenti sociali legati al mondo del vino sono un fenomeno molto interessante da valutare anche perchè sono un riflesso…
Vino dolce: la Cenerentola delle carte dei vini FOTO

Vino dolce: la Cenerentola delle carte dei vini FOTO

Spesso, “spulciando” le carte dei vini dei ristoranti, noto poche etichette di vini dolci (mi è capitato anche che non…
Storie reali di disabilità: Sabrina ed Emanuela e l’esigenza reale del “dopo di noi”

Storie reali di disabilità: Sabrina ed Emanuela e l’esigenza reale del “dopo di noi”

Spesso concetti come “il dopo di noi” o vita indipendente rischiano di essere elementi aridi, vuoti. Ma poi prendono decisamente…
Reiventare e creare nuove prospettive”, la restanza nelle parole di Domenico Cornacchia

Reiventare e creare nuove prospettive”, la restanza nelle parole di Domenico Cornacchia

Valle Castellana. “Perché per restare, davvero, bisogna camminare, viaggiare negli spazi invisibili del margine.”   Scrive così Vito Teti nel…
La potatura delle piante: tecniche avanzate per tipologie di piante e alberi

La potatura delle piante: tecniche avanzate per tipologie di piante e alberi

La potatura delle piante: tecniche avanzate per tipologie di piante e alberi La potatura è un’arte essenziale nel giardinaggio che…
Amarone: un vino sovrastimato?

Amarone: un vino sovrastimato?

Chi di voi non ha mai assaggiato o sentito nominare il famoso Amarone della Valpolicella?   Il nome cozza con…
Il concetto di Cru: business o realtà?

Il concetto di Cru: business o realtà?

Spesso notiamo sugli scaffali delle enoteche etichette recanti il nome del medesimo produttore e vitigno ma, in alcune c’è in…
Disattivazione internet casa: bastano 16 euro ma attenzione ai costi nascosti

Disattivazione internet casa: bastano 16 euro ma attenzione ai costi nascosti

Il recesso da un abbonamento per la connessione Internet casa comporta un costo di disattivazione ma, per via dei cosiddetti…
A passeggio tra rossi: l’importanza della diversità tra vini

A passeggio tra rossi: l’importanza della diversità tra vini

Sempre più spesso, nelle liste vini dei ristoranti, trovo elencati vini con caratteristiche organolettiche affini o addirittura simili in barba…
Intervista alla dirigente scolastica Laura D’Ambrosio

Intervista alla dirigente scolastica Laura D’Ambrosio

Sant’Omero – Gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Sandro Pertini” hanno intervistato Laura D’Ambrosio, preside dell’istituto, nell’ambito del…
Storie reali di disabilità, l’esperienza di Nicole: in Italia per vivere meglio

Storie reali di disabilità, l’esperienza di Nicole: in Italia per vivere meglio

C’è la grande determinazione e attenzione della mamma, che ha “scelto” dove far vivere la propria figlia. Tornando in Italia,…
Storie reali di disabilità. Il Natale: incontro, riflessione e scambio. Il racconto FOTO

Storie reali di disabilità. Il Natale: incontro, riflessione e scambio. Il racconto FOTO

Il Natale è sempre un’occasione di incontro, ma anche di riflessione e di scambio. Noi ragazzi del Centro ANFFAS di…
Storie reali di disabilità: il percorso di conoscenza e formazione delle famiglie

Storie reali di disabilità: il percorso di conoscenza e formazione delle famiglie

Il metodo di Mariano Loiacono. Ma anche un percorso tracciato diversi anni fa, con alcune famiglie di ragazzi che frequentano…
Intervista al sindaco Luzii: “Vi aspetto tutti a Sant’Omero per Natale”

Intervista al sindaco Luzii: “Vi aspetto tutti a Sant’Omero per Natale”

Sant’Omero. Nel pomeriggio di martedì 22 ottobre gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno intervistato Andrea Luzii, sindaco…
Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.