ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Villa Lempa entra nella mappa globale grazie ai volontari di OpenStreetMap

I volontari di OpenStreetMap (OSM) (https://www.openstreetmap.org/#map=16/42.79345/13.64267), la mappa libera e collaborativa usata in tutto il mondo da app e servizi digitali, hanno scelto Villa Lempa come parte del progetto di settembre dedicato ai piccoli centri italiani.

 

L’attività di ieri,  10 settembre, ha portato all’aggiunta sulla mappa digitale degli edifici mancanti e di dettagli utili: vie, piazze, aree verdi, punti di interesse. In questo modo Villa Lempa è oggi rappresentata con precisione in uno strumento accessibile a tutti, gratuitamente e liberamente.

Il lavoro non ha solo un valore simbolico. Una mappa aggiornata può essere utile:

ai cittadini, per consultare servizi e percorsi in modo semplice e immediato;
ai turisti, che potranno orientarsi meglio tra le strade del centro storico e scoprire luoghi meno conosciuti;

alle associazioni e alle scuole, per progetti educativi e culturali;

ai soccorritori, che in caso di emergenza dispongono di una cartografia più accurata.

Il progetto di settembre coinvolge 30 centri abitati con popolazione tra i 600 e i 1000 abitanti, distribuiti dal Piemonte alla Calabria. Un lavoro silenzioso ma importante che porta l’Italia “minore” a guadagnare spazio sulle mappe digitali mondiali.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.