
Alba Adriatica. La mareggiata da grecale, forte, insistente, crea danni sul litorale di Alba Adriatica. Era atteso e temuto l’arrivo della perturbazione di fine novembre, il mare in burrasca delle ultime ore si è fatto sentire sulla riviera, in una zona particolare di Alba Adriatica.
Quella a sud delle scogliere già collocate, nel contesto del piano di difesa della costa. Era piuttosto scontato ipotizzare, in questo frangente nel quale i lavori proseguono verso sud, dover sopportare dei rischi con la forza del mare che erode tratti di battigia, in maniera più significativa, nelle zone non protette. I danni maggiori sono stati accusati alla concessione Newport, dove il mare ha abbattuto una palma ornamentale in uso allo chalet.
Ma gli effetti della mareggiata sono evidenti anche nella concessione attigua, La Risacca, dove sono state realizzate delle dune artificiali protettive (come un altre zone del litorale di Alba Adriatica), che hanno in parte lenito la forza del mare. Ma lo scalino che si è creato, testimonia l’entità della mareggiata. Ed evidenza, ancora di più, la necessità di completare, come da programma, il piano di collocazione delle scogliere che, tempo permettendo, riprenderanno a breve verso sud.








