
Teramo. Approvato il bilancio di Agena, agenzia provinciale per l’energia e l’ambiente fondata dalla Provincia che ne detiene il 51%. L’amministratore unico, Francesco Marconi, lo staff amministrativo dell’agenzia supportati dal dirigente provinciale del settore Furio Cugnini, hanno illustrato al presidente Camillo D’Angelo i risultati di esercizio e i progetti in corso.
“Agena cresce con ottimi risultati, il suo rapporto con il territorio, Enti Locali e tecnici è molto solido con ottime prospettive di crescita con nuovi servizi e investimenti sui segmenti che riguardano la transizione ecologica come le Comunità energetiche. Offrendo assistenza altamente qualificata ai Comuni, alle associazioni e ai tecnici in settori innovativi Agena è un partner molto utile soprattutto per i piccoli Enti locali che non hanno personale qualificato” rileva il presidente D’Angelo.
Quest’anno il bilancio ha superato 1,1 milione con 86 mila euro di utile. “Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Francesco Marconi – consolidiamo una reputazione che è cresciuta nel tempo anche grazie alla partecipazione a molti progetti europei che prevedono una rigorosa formazione da un punto di vista amministrativo e della rendicontazione”.
Fra i progetti del 2024 sono da segnalare quello in partnerariato con la Regione Abruzzo “Tiger” riguardante l’efficientamento energetico degli alloggi popolari; Discover per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili; Olio Buono per la valorizzazione dei residui da potature degli ulivi nei territori del Gal “Terre Verdi Teramane”; la convenzione con la ASL di Teramo per le attività di supporto nella gestione dei contratti di fornitura elettrica e di servizi energetici. In collaborazione con Enea , Renael e la CEI, infine, si è proceduto alla realizzazione di diagnosi energetiche nelle parrocchie. Per l’attività ordinaria, oltre al controllo delle caldaie va certamente ricordato il servizio di controllo di qualità degli attestati di prestazione energetica, la cosiddetta Ape, oggi fra le certificazioni obbligatorie nei casi di compravendita. Agena, va ricordato, ha uno sportello pubblico cui possono rivolgersi i cittadini per una qualificata consulenza.