Sport
Teramo a Spicchi ai nastri di partenza: tutto il roster
Ieri il raduno con coach Simone Stirpe

Ai nastri di partenza la stagione biancorossa 2025/26. Mercoledì 3 settembre la Teramo a Spicchi 2K20 ha infatti iniziato a scrivere un nuovo capitolo della sua dinamica storia. Il raduno dei biancorossi è così partito sotto i migliori auspici con coach Simone Stirpe alla guida e con il preparatore fisico/atletico Marco Di Marco pronto a far sudare i giovani atleti. Al loro fianco si è completato lo staff con Giulio Falone come assistente allenatore (anche in questo caso un 19enne atleta TaSp resta in società con un ruolo di prospettiva per la sua crescita) e l’inossidabile duo composto dal massaggiatore sportivo/dirigente Enrico Di Marcello e dal medico sociale Antonio De Sanctis. Nomi che garantiscono professionalità, esperienza e competenza degna di categorie superiori.
Poi arriviamo ai giocatori, con i quali coach Simone Stirpe è pronto a lavorare in palestra: “Si parte per una nuova stagione – ha commentato l’allenatore della TaSp 2K20 – con tanto entusiasmo. Quest’anno affronteremo un campionato totalmente nuovo, che personalmente non ho mai allenato e che non è mai stato disputato dalla TaSp nella sua decennale storia in Fip. Si tratta per tutti di un’avventura nuova e non sappiamo ancora bene cosa aspettarci. Sappiamo solo che ci sono tante squadre attrezzate perchè essendoci pochissime formazioni abruzzesi nella Serie C, tanti giocatori locali trovano spazio in Serie D. Diversi over di valore sono stati infatti ingaggiati da varie società mentre noi abbiamo scelto di seguire una linea diversa, mettendo in primo piano la crescita degli atleti del nostro settore giovanile, ampliando ulteriormente il raggio d’azione”.
Uno degli elementi più stimolanti di questa stagione è proprio il maggiore coinvolgimento dei giovani atleti del vivaio biancorosso: “Daremo fiducia ai nostri ragazzi – continua coach Stirpe – per vedere quanti di loro sono pronti per questo contesto. Inizieremo la preparazione con un gruppo allargato di 16 ragazzi, con un solo senior che è Pierluigi Wu, storico capitano biancorosso in Serie C e colonna portante della TaSp. Anche Moro, l’unico 2005 che abbiamo a roster, è un ragazzo uscito fuori dal settore giovanile biancorosso. Avremo di certo difficoltà a giocare contro i senior, come è naturale che sia, ma abbiamo la possibilità di coinvolgere un gruppo allargato con tutti i ragazzi nostri mentre altre società non possono farlo e sono costrette a prendere tanti over. Strada facendo vedremo se fare un paio d’innesti perchè l’idea potrebbe essere quella di andare con tre over, aggiungendo 11/12 atleti del settore giovanile”.
Ora non resta che lavorare in palestra sotto le sapienti mani di Marco Di Marco: “In questa fase di preparazione – chiude il tecnico teramano – il protagonista indiscusso sarà Marco Di Marco che cercherà di mettere benzina nel serbatoio delle energie dei ragazzi. Alcuni dovranno abituarsi a dei carichi di lavoro diversi. Per loro sarà una fase di crescita, utile per capire se possono affacciarsi al mondo senior, partendo dalla DR1. Sarà un campionato difficile. Non partiamo di certo fra le prime della classe ma molto dietro. Poco conta però, dato che il nostro obiettivo non è quello di vincere il campionato ma quello di far giocare e far crescere i nostri ragazzi“
Ecco la lista dei convocati per il raduno pre-stagionale della Teramo a Spicchi 2023-24: Pierluigi Wu (1984, guardia), Emanuele Moro (2005, ala), Tommaso D’Isidoro (2006, ala), Costantino Gaspari (2006, guardia), Camillo Di Francesco (2007, guardia), Domenico Comes (2008, ala), Andrea Falone (2008, guardia), Andrea Forcella (2008, ala), Tiziano Cirilli (2007, ala/centro), Angelo Bellaspica (2007, ala), Michele De Santis (2008, ala/centro), Simone Caccioni (2006, play), Andrea Di Marcantonio (2008, guardia), Alessandro Ambrosini (2008, play), Daniele Lucidoni (2008, guardia).