
Fossacesia. Dopo un’interruzione durata quattro anni, sono finalmente ripresi i lavori per la messa in sicurezza del costone in via Bonavia. L’intervento, dal valore complessivo di 744.730 euro, è fondamentale per il consolidamento e la mitigazione del rischio idrogeologico in una zona storicamente fragile.
Il percorso, iniziato il 23 gennaio 2020 con la consegna dei lavori alla prima impresa classificata, è stato lungo e complesso, come purtroppo spesso accade nei lavori pubblici italiani. Dopo una prima fase di avvio, il cantiere si è fermato in attesa di una perizia di variante tecnica, inviata alla Regione il 28 giugno 2021, necessaria per aggiornare il progetto a seguito di nuovi movimenti franosi.
È seguito un lungo iter autorizzativo con la Regione Abruzzo e il Genio Civile, conclusosi con il rilascio dell’autorizzazione alla variante il 10 gennaio 2023 e dell’autorizzazione sismica il 17 aprile 2023. La Giunta comunale ha poi approvato formalmente la variante il 3 maggio 2023.
La ripresa dei lavori era stata disposta il 29 maggio 2023, ma il Comune ha dovuto avviare il procedimento di risoluzione del contratto con l’impresa, non più in possesso di alcuni requisiti. La risoluzione è stata formalizzata il 30 aprile 2024, dopo mesi di verifiche.
Grazie alla concessione delle economie di gara da parte della Regione, avvenuta il 31 dicembre 2024, è stato possibile aggiornare il progetto tenendo conto del forte aumento dei costi dei materiali. Il 6 febbraio 2025, la Giunta ha approvato l’aggiornamento prezzi della perizia e dato mandato per la stipula di un nuovo contratto.
Il 7 luglio 2025, i lavori sono stati ufficialmente consegnati alla ditta Edilflorio di Vasto, quarta classificata nella gara originaria, che ha accettato di proseguire l’intervento alle stesse condizioni tecniche ed economiche.
I lavori consistono nel consolidamento e stabilizzazione del centro abitato a valle di via Bonavia e riguardano il primo lotto per la mitigazione del dissesto idrogeologico.
Il termine dell’intervento è previsto per aprile 2026.
“Abbiamo lavorato costantemente, in stretta collaborazione con la Regione Abruzzo e i nostri uffici tecnici, guidati dall’ ingegnere Nico Priori, per superare le difficoltà che spesso rallentano i cantieri pubblici in Italia – dichiarano il sindaco ,Enrico Di Giuseppantonio, e l’assessore ai Lavori Pubblici Danilo Petragnani–. Ringraziamo il i tecnici, il direttore dei Lavori, per il grande impegno dimostrato. La sicurezza dei residenti è e resterà una priorità assoluta per il Comune di Fossacesia. Continueremo a vigilare per completare l’opera nei tempi previsti”.