ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

ALI Abruzzo: “Senza interventi i Comuni rischiano di dovere rinunciare ai fondi europei”

Misure di protezione e di anticipazione delle risorse, già sperimentate in altre Regioni per sostenere i comuni abruzzesi nella realizzazione degli interventi del Fondo Sviluppo e Coesione (2021 – 2027), altrimenti “si rischia di aumentare in modo importante la condizione già di forte stress dei bilanci comunali, oppure che questi rinuncino alla realizzazione degli interventi, per evitare oneri finanziari altrimenti non sostenibili”.

 

La richiesta è di ALI Abruzzo, inviata al Presidente della Regione, ai membri della Giunta e ai consiglieri regionali. Nella lettera, firmata dal presidente Angelo Radica, si legge: “L’Accordo per lo sviluppo e la coesione a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 rappresenta un importante strumento per lo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale della nostra regione. L’ammontare di risorse a disposizione per il settennato equivale a 1 miliardo e 257 milioni di euro, per la realizzazione di interventi strategici per il territorio. Diversi di questi interventi prevedono il coinvolgimento dei Comuni, in qualità di enti attuatori.

Dalle interlocuzioni con i Sindaci emerge una problematica molto rilevante che riguarda la richiesta di garanzie e di anticipazione somme ai Comuni per la realizzazione degli interventi a valere sui fondi FSC, che ci preme portare alla vostra attenzione nello spirito di leale collaborazione tra i diversi livelli di governo. Tale onere rischia di mettere fortemente sotto pressione i bilanci già molto precari degli enti, se non di pregiudicare sul nascere la capacità di realizzare i progetti finanziati, per mancanza della capacità finanziaria necessaria. Con la presente siamo quindi a richiedere che vengano effettuati i necessari approfondimenti, anche valutando l’adozione di modelli virtuosi, che sono già in via di attuazione in altre regioni in cui è stato predisposto un fondo di garanzia regionale per alleviare il carico sui Comuni, oppure l’istituzione di un fondo rotativo per consentire di dispiegare la piena capacità di spesa degli stessi”.

ALI Abruzzo si dichiara disponibile “alle interlocuzioni che la Giunta o il Consiglio regionale vorrà avviare per individuare una soluzione nell’interesse della nostra Regione e dei suoi cittadini, beneficiari ultimi delle politiche di sviluppo”.

Lettera dei Sindaci FSC

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.