ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Giovanni Allevi regala emozioni nella Riserva del Borsacchio. L’evento FOTO

Roseto. Ha dispensato emozioni, tante Giovanni Allevi, il compositore e musicista, che ha tenuto un evento molto particolare all’interno della Riserva del Borsacchio.

Circa 3mila le persone che si sono date appuntamento nel suggestivo spazio immerso tra la natura e il mare.

Le note del pianoforte, le parole e le emozioni che solo il grande compositore sa trasmettere sono state le protagoniste assolute dello spettacolo che si è svolto al calar della sera nella splendida cornice della spiaggia della Riserva Naturale del Borsacchio, in uno degli scenari più suggestivi del territorio rosetano.

Il concerto-dibattito, voluto dall’Amministrazione Comunale e moderato da Maria Rita Piersanti, fa parte del prestigioso progetto artistico-culturale “Armonie Invisibili – Dialoghi tra Armonia, Natura e Filosofia”, ideato e curato dallo stesso Maestro. La serata ha anche inaugurato il nuovo progetto “Suoni in Riserva”, un’iniziativa volta a proteggere e valorizzare l’area naturalistica di Roseto.

Guidato da un artista che ha saputo trasformare la musica in una vera e propria filosofia di vita, il pubblico presente ha intrapreso un percorso unico di bellezza, introspezione e rinascita. La serata non è stata solo un’occasione di arricchimento culturale, ma ha rappresentato anche un forte e chiaro messaggio di sensibilizzazione sull’importanza cruciale della tutela dei nostri preziosi tesori naturali. Un’esperienza di profondo e consapevole ascolto, in cui il pensiero si fonde armoniosamente con le vibrazioni musicali, i silenzi e la bellezza incontaminata del paesaggio circostante.

Prima dell’esibizione, gli Amministratori Comunali, guidati dal Sindaco Mario Nugnes, hanno incontrato il Maestro Allevi per accoglierlo a Roseto e consegnargli una “Rosa d’Argento”, simbolo della città, realizzata appositamente per l’evento. Inoltre, il compositore, è stato insignito del titolo di “Ambasciatore della Gentilezza” dal Movimento Italia Gentile.

L’Amministrazione Comunale è riuscita ad inserire Roseto degli Abruzzi in una delle sole quattro tappe italiane di questo progetto d’eccezione, al fianco di luoghi di straordinario valore ambientale e culturale come il Parco Nazionale del Cilento, l’Antica Cava di Lampedusa e il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane (Lago di Barcis). Per la realizzazione dell’evento, il Comune ha coinvolto attivamente le realtà locali che da anni si dedicano alla cura della Riserva e al benessere dei cittadini: le Guide del Borsacchio, la FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, il Movimento Italia Gentile e Roseto Gentile Fest. Fondamentale, nel corso dell’evento, è stato anche il supporto di Croce Blu e Corpo Volontari Protezione Civile di Roseto degli Abruzzi.

“È stato davvero emozionante poter ascoltare le note e le profonde parole del Maestro sulla riva, in un’atmosfera magica e suggestiva – affermano il Sindaco Mario Nugnes, l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio e l’Assessore alla Cultura Francesco Luciani – Abbiamo affrontato un lavoro intenso, soprattutto nella parte riguardante la logistica e l’organizzazione, ma vedere la gioia negli occhi e negli sguardi delle persone presenti ripaga di ogni fatica. Sapevamo che stavamo offrendo qualcosa di unico, ma l’affetto e l’entusiasmo dimostrato dal pubblico hanno superato ogni nostra aspettativa. Ospitare una figura di caratura internazionale come il Maestro Allevi è motivo di grande orgoglio per Roseto, la sua presenza eleva il profilo culturale della nostra città e dell’intero Abruzzo. Questo evento dimostra come la cultura e possa diventare un veicolo per valorizzare le nostre bellezze naturali e attirare il pubblico, offrendo esperienze uniche e indimenticabili – aggiungono Nugnes, D’Elpidio e Luciani – Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’impegno e la passione di tutte le associazioni che hanno collaborato, il cui contributo è stato fondamentale per la riuscita della manifestazione. Un ringraziamento speciale va anche al Villaggio Lido d’Abruzzo, nella persona di Bruno Ciutti, per la grande disponibilità e il sostegno che ci ha offerto”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.