ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Violenza contro le donne: le iniziative della Asl di Teramo

Teramo. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, la Asl di Teramo ha organizzato diverse iniziative per sensibilizzare la popolazione sul problema e in particolare incoraggiare le donne vittime di violenza a chiedere aiuto e accedere alla rete di servizi di supporto e accoglienza protetta.

 

Le iniziative di sensibilizzazione si svolgeranno sia negli ospedali che sul territorio. In particolare sui televisori nelle sale d’aspetto dei quattro ospedali sarà mandato in onda un video e nelle bacheche saranno affissi manifesti contro la violenza sulle donne. A questo si aggiungono altre iniziative nei due ospedali con i Bollini rosa, a Teramo e Sant’Omero per l’ (H) Open week contro la Violenza sulla Donna che si svolgerà da sabato 22 a giovedì 27 novembre. Quest’anno, peraltro, l’iniziativa sarà supportata anche dalle farmacie con il Bollino RosaVerde, che dal 24 al 28 offriranno gratuitamente supporto psicologico telefonico dalle 10 alle 13 al numero 393-7344521 e supporto legale telefonico dalle 14 alle 17 al numero 393-7141900.

Al “Mazzini” all’ingresso sarà sistemata, con la collaborazione della Trade service, una guida rossa su cui saranno posizionate scarpette rosse simbolo della lotta alla violenza contro le donne. Nell’atrio, inoltre, sarà allestita una piccola mostra con opere d’arte sullo stesso tema dei maestri Marco Pace, Bruno Chiodi e Vincenzo Ranalli. L’ingresso principale, inoltre, sarà illuminato di rosso per tutto il periodo dell’(H) Open week. Infine, nell’atrio prospiciente l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia sarà installata una bacheca con scarpette rosse e una targa con lo slogan della campagna di quest’anno: “Perché valga ancora e sempre la pena di nascere donna”.

Al “Val Vibrata” sarà illuminato di rosso l’ulivo simbolo di resilienza al femminicidio e in memoria di Ester Pasqualoni, la dottoressa uccisa nel 2017 proprio davanti all’ospedale. Il personale del “Val Vibrata” inoltre indosserà un fiocchetto rosso a testimonianza della condivisione del tema e l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia offrirà un servizio di ascolto e sostegno in totale riservatezza e anonimato.

Il 25 novembre alle ore 11 davanti alla sede del consultorio familiare di Teramo, in contrada Casalena, sarà inaugurata una panchina rossa e sarà piantato un albero di ulivo. Durante la cerimonia, a cui parteciperanno fra gli altri i rappresentanti della rete antiviolenza, si svolgerà un momento di riflessione dedicato al tema. Sarà allestita nei locali del consultorio anche una mostra fotografica di Alessandro Neri. Nel pomeriggio, alle 14,30 si terrà la lettura di un’opera della scrittrice Concetta Reginella Guercioni e alle 15,30 seguirà una dimostrazione di tecniche di autodifesa a cura di Antonio Di Felice.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.