ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Tortoreto, polizia locale e sicurezza urbana: la replica

Tortoreto. Sul tema sicurezza urbana e terzo turno della polizia locale arriva la replica della vicesindaco Arianna Del Sordo, tirata in ballo, al pari dell’amministrazioni, dalle recenti esternazioni del gruppo consiliare Tortoreto al Centro.

 

“Siamo sorpresi dall’approccio adottato, che sembra privilegiare una rilettura parziale di informazioni pregresse, tralasciando il contesto più ampio e l’impegno costante profuso da questa amministrazione”, si legge nella nota.

“È nostro dovere, come istituzioni al servizio della comunità, aggiornare la cittadinanza sulle attività in corso, affrontando le criticità con onestà intellettuale e politica, senza ricorrere ad annunci o proclami. In tal senso, è fondamentale precisare che l’amministrazione comunale ha sempre lavorato e auspicato il completamento dei lavori per i nuovi uffici della polizia locale.

L’obiettivo non è e non era solo dotare il comando di spazi moderni, funzionali e all’avanguardia, ma anche e soprattutto di predisporre un’armeria che consenta l’introduzione di un servizio armato obbligatorio per gli agenti in servizio dopo le ore 22:00. Le difficoltà e i ritardi riscontrati nel cantiere sono stati ampiamente discussi, anche in consiglio comunale, e sono imputabili a vicende tecniche legate all’impresa incaricata. Nonostante le incomprensioni tecniche che hanno ulteriormente posticipato la riconsegna definitiva, il nostro impegno per rendere gli uffici operativi nel più breve tempo possibile è stato costante e trasparente, tanto da essere più volte evidenziato dalla stessa Amministrazione, anche durante la cerimonia di apertura.

La minoranza è sempre stata invitata a prendere visione diretta di tali informazioni anche in modo diretto presso gli uffici competenti.

Armamento e terzo turno degli agenti. Per quanto concerne l’armamento e l’estensione del terzo turno, inteso come prolungamento di quello esistente fino alle ore 22:00, confermiamo che la fase di perfezionamento e chiusura è in capo al Comando di Polizia Locale. Si stanno definendo i collegamenti di sicurezza obbligatori e il trasporto delle armi dal deposito alla sede della Polizia Locale. Questo permetterà di estendere il terzo turno, che sarà effettuato sulla base delle risorse disponibili, ovvero su 10 agenti idonei e in turnazione su 14 in carico all’ente. Un numero che si avvicina significativamente al rapporto di quasi un’unità ogni 800 abitanti, indicato dalle normative vigenti, e che rimane un obiettivo prioritario dell’amministrazione comunale in base ai fabbisogni dell’ente e alla facoltà assunzionale.

 La competenza primaria della sicurezza pubblica non è direttamente in capo alla polizia locale di Tortoreto, bensì alle forze dell’ordine presenti sul territorio, con le quali l’Amministrazione interloquisce costantemente e la Polizia Locale collabora attivamente. Non è corretto far credere che la presenza “costante” possa essere garantita H24 dagli agenti di Polizia Locale. Inoltre, sebbene Tortoreto sia indubbiamente una città più viva e frequentata in questo periodo, ciò non implica automaticamente una maggiore pericolosità. Questa affermazione è smentita dai fatti e dai dati forniti dalle stesse forze dell’ordine impegnate sul campo. Se Tortoreto è più viva e anche grazie al lavoro svolto da questa amministrazione comunale tutta, da giugno 2017 ad oggi. L’amministrazione ribadisce il proprio impegno per la sicurezza e la tranquillità di Tortoreto, operando in sinergia con tutte le istituzioni preposte e con la massima trasparenza”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.