
Tortoreto. Lo Stadio Pierantozzi di via Napoli si rinnova e guarda al futuro. Con un investimento per i lavori di 168.000 euro, sono stati completati i lavori di ristrutturazione di gran parte degli spogliatoi.
L’intervento, che combina modernità e sostenibilità, restituisce alla comunità un’infrastruttura efficiente, autonoma e funzionale.
La struttura rinnovata, che si estende su circa 300 metri quadrati, offre ora due spogliatoi atleti e due spogliatoi arbitri completamente attrezzati, oltre a un’infermeria e a spazi comuni, più funzionali. Ogni locale è stato dotato di nuovi bagni e docce, serviti da una moderna centrale termica e idrica supportata da un sistema a pannelli solari, un dettaglio che sottolinea l’impegno dell’amministrazione verso soluzioni ecocompatibili.
Il recupero di questi spogliatoi è la conclusione di un cantiere che restituisce alla cittadinanza uno spazio concreto in un ambiente sano e accogliente. Grazie a fondi comunali, messi a disposizione dall’avanzo di bilancio da parte dell’amministrazione comunale Piccioni e fondi regionali, ottenuti da un bando relativo alla legge regionale n.2/2018 per contributi ad impianti sportivi, i locali, interdetti dal 2016, sono stati trasformati in uno spazio funzionale e moderno.
“L’amministrazione non si ferma qui e il prossimo obiettivo è già chiaro ed annunciato: ristrutturare la parte restante dell’edificio, non solo i locali adiacenti ai rinnovati spogliatoi, puntando al recupero della tribuna e degli spazi accessori. “Questo sarà possibile attraverso i fondi FSC 2021-2027 intercettati dall’ente rispondendo ad un bando regionale di Rigenerazione Urbana per un 1,5 milioni di euro, aggiunge la vicesindaco con delega ai lavori pubblici Arianna Del Sordo. “L’obiettivo è quello di avere impianti funzionali alle esigenze della comunità e capaci di potenziare incontri e relazioni sociali”.




