ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Open day Asl Teramo, Di Giosia: “Critiche non rendono onore all’impegno”

La replica ai consiglieri Cavallari, Pepe, Mariani e Pavone

“Il comunicato stampa diffuso dai consiglieri regionali Cavallari, Mariani, Pepe e Pavone sull’open day di sabato e domenica scorsi sorprende profondamente. Affermazioni che criticano, strumentalmente, una buona iniziativa, fortemente sollecitata dalla Regione Abruzzo, il cui obiettivo è stato quello di ridurre le liste di attesa, relativamente agli ecocolordoppler dei tronchi sovraortici”.

È la replica del direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia.

“Quando la critica riguarda buone prassi e iniziative, programmate ed erogate con l’impegno e la disponibilità di tanti medici e operatori sanitari, finisce per colpire lo stesso personale che, in regime istituzionale, cioè senza chiedere e ottenere alcun compenso aggiuntivo, si è reso disponibile ad erogare più di 400 prestazioni in due giorni.  La Asl di Teramo, quale istituzione territoriale sanitaria, ha l’obbligo, ove possibile e ove le risorse disponibili lo consentano, di migliorare la criticità delle liste di attesa. Le liste di attesa vengono continuativamente “pulite”, così come i tempi di attesa sono pubblicati, in tempo reale, sul sito aziendale. Conosciamo bene le criticità di oggi, come conosciamo bene la storia di ieri. Le lunghe liste di attesa sono un problema strutturale, sistemico, come definito dagli stessi consiglieri regionali. Esse attanagliano tutte le regioni italiane”.

“Il continuo monitoraggio dell’Asl di  Teramo documenta, efficacemente, tempi, numerosità delle liste, scostamenti produttivi. E’ anche grazie a tali monitoraggi e analisi che, negli ultimi anni, la Asl di Teramo ha posto in essere una serie di azioni funzionali all’affievolimento della problematica. Il fatto che alcuni cittadini abbiano rinunciato all’anticipazione della prestazione, testimonia soprattutto che tale esame strumentale sia ciclico e che necessiti di ripetuti controlli. Non altro. Non è nostra abitudine, tuttavia, nasconderci dietro un dito.  Allo stato attuale, la Asl di Teramo rileva prestazioni critiche, rispetto alle quali si fa fatica a trovare adeguata risposta. Lo sappiamo, così come lo sanno tutte le Aziende sanitarie italiane che, ogni giorno, cercano con impegno e dedizione di migliorare lo stato delle cose”.

“Un fatto è incontrovertibile – prosegue il direttore generale Maurizio Di Giosia – sabato e domenica più di 400 persone hanno fruito della prestazione richiesta, in netta anticipazione rispetto alla prima data di appuntamento. Criticare tale iniziativa ci sembra singolare e ingeneroso. Tali affermazioni non rendono onore all’impegno, volontario, del nostro personale, cui la direzione aziendale ha chiesto un ulteriore sacrificio. Personale che non si è tirato indietro pur di dare una mano alla comunità e che noi non finiremo mai di ringraziare. Personale che, non avendo praticamente presenza di privati nel nostro territorio, rappresenta più che mai la forza di questa Asl”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.