ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Teramo rinnova il gemellaggio con Memmingen

"Amicizia" riconfermata nel ricordo di Massimo Speca

Una delegazione del Comune di Teramo è presente da oggi fino a domenica a Memmingen per rinnovare il gemellaggio ormai quarantennale con la città tedesca.

 

Da Teramo sono partiti il sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessora Graziella Cordone , il consigliere Pasquale Tiberi. Con loro l’ispettore di Polizia in pensione, amico storico del gemellaggio, Giuseppe Calandrini. La visita segna la ripresa delle relazioni tra le due città, interrotte da tre anni a causa del Covid e poi segnate dall’improvvisa scomparsa del consigliere Massimo Speca, avvenuta proprio all’inizio di quella che avrebbe dovuto essere la più recente visita.

Il Sindaco D’Alberto, nel saluto all’arrivo nel municipio tedesco, ha sottolineato come “Tornare a Memmingen dà sempre un’emozione particolare. La nostra è un’amicizia molto lunga che il prossimo anno compirà 40 anni, cresciuta soprattutto nei momenti di difficoltà. Ricordiamo in particolare l’aiuto che la città di Memmingen diede a Teramo nel post-sisma. La presenza qui a Memmingen è anche nel nome di Massimo Speca – ha sottolineato il Sindaco – che prima della sua scomparsa era stato in visita nella città gemellata e con grandi prospettive guardava a tale amicizia. Perciò è bello poter rinnovare questo gemellaggio anche nel ricordo e nel suo nome.

Un gemellaggio significativo perché ci troviamo in un momento in cui c’è bisogno che le città si uniscano tra loro, perché le città sono il mondo. Il messaggio che vogliamo dare oggi ci auguriamo che possa arrivare in Ucraina, in Medio Oriente. Gemellaggio, amicizia, solidarietà portiamo nel nostro cuore come portiamo nel nostro cuore sempre Memmingen”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.