ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Prevenzione dell’annegamento: esercitazioni a Pineto e Silvi

Simulazioni in spiaggia alla presenza di bambini e turisti

Si è svolta questa mattina, 25 luglio 2025, nella spiaggia libera della Torre del Cerrano, la manifestazione dedicata alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, promossa dalla FEE (Foundation for Environmental Education) e realizzata in collaborazione con Omnia Servizi e il patrocinio del Comune di Pineto.

 

All’iniziativa hanno partecipato attivamente anche Pros Pineto, FIN Salvamento e ASD Rosetana Nuoto, che hanno contribuito a rendere l’evento un momento significativo di sensibilizzazione e informazione sul tema della sicurezza in acqua e della prevenzione degli incidenti in mare.

Presenti, tra gli altri, la Capitaneria di Porto di Giulianova, la Guardia Costiera di Silvi, i Vigili del Fuoco di Roseto (anche con l’elicottero).

Durante la mattinata si sono svolte dimostrazioni pratiche di sicurezza e di primo soccorso, finalizzate a diffondere comportamenti corretti e consapevoli nell’approccio all’ambiente marino, in linea con i principi della Bandiera Blu e del progetto “Al mare in sicurezza”.

Sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Pineto Alberto Dell’Orletta, la Vicesindaca di Pineto, Massimina Erasmi, il Presidente dell’AMP Torre del Cerrano Fabiano Aretusi e Marco Angelini di Omnia Servizi. Davanti a numerosi bambini è stato simulato un intervento di salvataggio, fornendo le principali informazioni sui corretti comportamenti in spiaggia e in mare.

“La prevenzione e l’informazione sono strumenti fondamentali per tutelare la vita umana e valorizzare il nostro mare – ha dichiarato la Vicesindaca di Pineto, Massimina Erasmi – eventi come questo, che coinvolgono associazioni, esperti e cittadini, rafforzano la cultura della sicurezza e confermano l’impegno della nostra comunità a garantire spiagge sempre più sicure e accoglienti. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per questa iniziativa”.

L’evento ha registrato una buona partecipazione di cittadini e turisti, sottolineando l’importanza della formazione e della consapevolezza per ridurre il rischio di annegamenti e promuovere un rapporto più sicuro e rispettoso con la risorsa mare.

Anche sulla spiaggia di Silvi, una piccola folla di bagnanti ha assistito alla simulazione di intervento di recupero dal mare e delle immediate prestazioni di primo soccorso di una persona colta da malore mentre faceva il bagno.

“L’esercitazione di questa mattina – ha detto l’assessore al Turismo Matteo Colatriano presente insieme all’assessore all’Ambiente Alessandro Valleriani – non è servita solo per adempiere a quanto previsto dalla FEE per le spiagge Bandiera Blu, ma, per i numerosi e attenti bagnanti che hanno seguito le diverse fasi del soccorso simulato, è stata anche una pratica dimostrazione di come ci si deve comportare in circostanze analoghe, nel caso in cui l’arrivo dei soccorsi del personale specializzato non dovesse essere immediato. Ringrazio il gruppo dei volontari CRI di Silvi, che fa parte del Comitato zonale di Roseto, che ha effettuato con grande professionalità le diverse fasi del soccorso, molto apprezzate dai villeggianti presenti”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.