
Roseto degli Abruzzi si prepara a celebrare l’arte, l’artigianato e la passione con l’evento “La Pineta degli Artisti”, che si terrà il prossimo 9 agosto. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Roseto, Regione Abruzzo e Arci, è organizzata dal Circolo culturale “Chaikhana” e dall’associazione “Il Guscio” e trasformerà la suggestiva Pineta Celommi in una galleria d’arte a cielo aperto.
L’evento è stato presentato questa mattina in Sala Giunta del Comune, alla presenza del Sindaco Mario Nugnes, dell’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, delle organizzatrici Andreina Moretti de Il Guscio, Evila Rosa Tovar del Circolo “Chiakhana”, della moderatrice e conduttrice Maria Rita Piersanti e di una delegazione delle artigiane che esporranno i propri lavori nel corso della manifestazione.
Dalle ore 10:00 alle 22:00, visitatori e residenti avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica, dove arte, artigianato e passioni saranno i protagonisti indiscussi. L’evento non si limiterà a una semplice esposizione, ma offrirà un’esperienza completa e coinvolgente per persone di tutte le età, attraverso un percorso di ben 27 postazioni, studiato appositamente per favorire la partecipazione. Saranno presenti numerosi artisti e artigiani/e provenienti da tutta Italia che esporranno e realizzeranno in loco le proprie opere, offrendo uno spaccato della ricca creatività locale e nazionale.
La Pineta Celommi diventerà un luogo di incontro e scambio, dove il pubblico potrà ammirare dipinti, sculture e oggetti artigianali unici, e dialogare direttamente con i loro creatori e lo loro creatrici. Particolare attenzione sarà dedicata alle famiglie e ai più piccoli con animazione per bambini e ospiti speciali. Tanto spazio sarà riservato, inoltre, ai laboratori che spazieranno dalla creazione di bambole, al taglio del vetro, passando per quelli dedicati al Tombolo e al Macramé, all’uncinetto, alla lettura di poesie per i bambini e al “body painting” sulla schiena.
“La Pineta degli Artisti rappresenta un’occasione straordinaria per dare il giusto risalto all’artigianato e alla creatività che animano il nostro territorio e non solo – hanno dichiarato il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore Annalisa D’Elpidio – Allo stesso tempo, questo evento ci permette di valorizzare ulteriormente la storica Pineta Celommi, un vero e proprio gioiello che si conferma, ancora una volta, uno dei fulcri vitali e suggestivi dell’estate rosetana, capace di ospitare manifestazioni di qualità. Siamo felici di sostenere un’iniziativa che coniuga la promozione delle eccellenze artigianali con la bellezza del nostro patrimonio verde e, per questo, ringraziamo le organizzatrici”.