Nereto, la Pro Loco si rinnova: Luca Rudolf Di Amario eletto presidente
L'assemblea dei soci ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo

Cambio al vertice della Pro Loco di Nereto.
Martedì 26 agosto l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo direttivo, e affidato la presidenza al dottor Luca Rudolf Di Amario, affiancato dal vice presidente Paolo Quitadamo.
Il nuovo consiglio è composto dai consiglieri Stefano De Berardinis, Gaetano Cardinali, Erica Angelini, Nicola D’Arco, Enzo Mariani, Adelaide Cianci (segretario) e Sara Guidone (tesoriere).
“Ringrazio tutto il direttivo appena insediato per la fiducia riposta nella mia persona. Un ringraziamento speciale va sicuramente al Presidente uscente Massimo Fava che durante tutti questi anni ha lavorato con dedizione alla crescita dell associazione organizzando eventi di spessore che hanno dato lustro al nostro paese. Ringrazio inoltre anche Giacomo Gentile che da sempre cura gli aspetti burocratici dell associazione con massima professionalità” così il presidente Di Amario che ha sottolineato di essere già al lavoro “Fin da subito procederemo con l’organizzazione delle Letture d’Autunno e con l’evento principe neretese, la festa di San Martino”.
Un gruppo rinnovato e pronto a dare una spinta in più alle iniziative in campo, per continuare nella crescita e valorizzazione di Nereto.
Chi è il dottor Luca Rudolf di Amario: classe 1993, nato e cresciuto a Nereto, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia ha lavorato, in pieno periodo Covid, nella Rsa bivio bellocchio di Giulianova. Specializzato in Igiene, Sanità Pubblica ed Epidemiologia di Perugia ha lavorato con le UCA (unità di continuità assistenziale) e guardie mediche della Val Vibrata.
Oggi lavora presso il Servizio Obiettivi di Saute e Screening di Teramo, a Casalena.
Salito alla guida dell’associazione Pro Loco, con cui collabora attivamente da tre anni, Di Amario nel 2023 ha ideato e realizzato il progetto civico “Restart Nereto” che si è occupato principalmente di attività ed eventi volti alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.