ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Mercato contadino delle Terreverdi: apre anche a Giulianova

Giulianova. Sarà inaugurato domani, giovedì 24 luglio 2025 alle 17,30 in via Turati 141 a Giulianova, il nuovo Mercato Contadino delle Terreverdi Teramane, il terzo realizzato dalla CIA L’Aquila-Teramo dopo quelli delle due province.

Il mercato sarà gestito da una cooperativa di agricoltori che conferiranno i propri prodotti per la vendita e si inserisce nel più ampio progetto PNRR della Filiera del vino biologico di eccellenza, che vede la cooperativa capofila di numerose aziende Vitivinicole del centro sud Italia.

 

La cooperativa, promossa da CIA Agricoltori Italiani de L’Aquila-Teramo è nata a seguito della partecipazione di un gruppo di aziende al progetto “Incubatore Diffuso” realizzato dal GAL Terreverdi Teramane che rappresenta un progetto ideato per sostenere lo sviluppo socioeconomico del territorio attraverso l’avvio di start-up e il sostegno agli investimenti, in particolare nel settore agroalimentare e delle filiere corte. Il progetto fa parte della strategia di sviluppo locale del GAL “Insieme per un territorio di qualità che cresce” che si è concentrato sull’incentivare la cooperazione di filiera. La Cooperativa inoltre ha partecipato attivamente a progetti di filiera: Bio la Vita, Tesori di Fattoria, GAL in the factory e Il GAL è Servito, anch’essi parte del progetto Incubatore Diffuso. Oltre alla vendita diretta di prodotti agricoli locali il mercato offrirà anche una vetrina dedicata ai vini delle cantine aderenti alla filiera del Vino Biologico di eccellenza del centro-sud Italia, e avrà cura di organizzare eventi promozionali sul territorio e su scala nazionale e internazionale.

 

All’inaugurazione interverranno, tra gli altri: il sottosegretario Luigi D’Eramo; l’assessore regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente, il presidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani Cristiano Fini; il sindaco di Giulianova Jwan Costantini; consiglieri regionali abruzzesi; il Direttore e il Presidente della CIA L’Aquila-Teramo, rispettivamente Donato Di Marco e Roberto Battaglia, quest’ultimo anche e amministratore della cooperativa; il presidente del GAL Terreverdi Teramane Pasquale Cantoro e la presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia Antonella Ballone.

 

L’iniziativa rappresenta un passo importante per valorizzare le produzioni agricole locali, promuovere la filiera corta e offrire ai cittadini un punto di riferimento per acquistare prodotti di qualità direttamente dal territorio. Non saranno i produttori a presidiare direttamente i banchi, ma venditori esperti, formati per valorizzare al meglio le eccellenze locali. I produttori possono consegnare i prodotti direttamente, ma per ottimizzare i costi e ridurre l’impatto ambientale, la cooperativa ha organizzato anche un servizio di raccolta dei prodotti direttamente nelle aziende agricole tramite un furgone dedicato.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.