ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Lutto nel mondo della politica: è morto Domenico Di Matteo

E' stato sindaco di Tortoreto e assessore provinciale. Ora presidente onorario della Pro loco

Lutto nel mondo della politica e dell’associazionismo di Tortoreto, ma di tutta la Val Vibrata.

Nelle ultime ore è scomparso Domenico Di Matteo, figura di rilievo della storia politica tortoretana e non solo. Il cuore di Di Matteo ha cessato di battere in ospedale, al Mazzini di Teramo, dove era ricoverato da alcune settimane. Avrebbe compiuto 72 anni il prossimo 1 agosto Di Matteo, figura di riferimento nel mondo della politica, dell’amministrazione pubblica, ma anche nel mondo delle associazioni. Da alcuni anni era in pensione. In precedenza era stato uomo di fiducia per aziende storiche della cittadina: Faraone prima, Las Mobili poi.

Aveva iniziato da giovanissimo con la politica, con la Dc. Consigliere comunale eletto per la prima volta nel 1985, assessore, vice-sindaco e sindaco di Tortoreto (dal 2004 al 2009), ma anche consigliere e assessore provinciale. In pratica ha caratterizzato decenni importanti nella storia cittadina e provinciale. Dopo alcuni anni di “pausa” era tornato in consiglio comunale nel 2017 e si era candidato alle ultime regionali. Di Matteo, attualmente, era presidente onorario della Pro-Loco e del Movimento civico Val Vibrata Monti della Laga. Il suo impegno, costante, per la vita cittadina, a tutti i livelli, lo vedeva anche tra i fondatori dell’assocazione Nuova Tortoreto. Grande appassionato di ciclismo, era ancora giudice di gar ed era anche stato, per alcuni anni, presidente della società di pallavolo femminile.

Innamorato del suo paese, era sempre attento a ogni problematica cittadina, e non solo. Lealtà e rispetto, anche degli avversari politici, hanno rappresentato, nel corso degli anni, un suo tratto distintivo.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.