ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, supermercato al porto: Evoluzione Sostenibile promuove un forum dei cittadini

Giulianova. Nei giorni scorsi l’associazione Evoluzione Sostenibile aveva portato all’attenzione pubblica le ragioni che dovrebbero far desistere il Comune di Giulianova e la Regione Abruzzo dall’idea di permettere la costruzione di un supermercato nell’area portuale.

 

Ma l’iter burocratico sta procedendo. Sarebbe in preparazione, a tal proposito, la conferenza di servizi tra gli enti coinvolti, passaggio necessario per decidere se autorizzare o meno la costruzione del supermercato.
Evoluzione Sostenibile, interpretando il comune sentire dei cittadini giuliesi, chiede la valorizzazione marittima e turistica del porto. Questa non può passare attraverso la costruzione di un supermercato in un’area unica nel suo genere, ma deve svilupparsi attraverso iniziative ispirate a modelli virtuosi già messi in atto in altri porti turistici. Per non lasciare nulla di intentato, vogliamo offrire ulteriori spunti di riflessione all’amministrazione Costantini per una scelta più consapevole.

Primo spunto: è il caso di costruire un supermercato in un’area adiacente all’Ufficio Circondariale Marittimo? A noi la risposta sembra scontata. Insediare un’attività di questo tipo in prossimità di zone militari solleva diverse criticità, in quanto queste richiedono riservatezza, controllo degli accessi e sicurezza. La vicinanza di un’attività commerciale aperta al pubblico, molto frequentata, interferirà inevitabilmente con tali esigenze. Su questo specifico aspetto, siamo certi che le autorità militari competenti sapranno valutare la situazione quando saranno chiamate a esprimere il proprio parere.

Secondo spunto: è stato valutato l’impatto che l’esercizio commerciale avrà sulla viabilità? Dal momento che l’accesso al supermercato avverrà dall’esterno del porto e quindi dal Lungomare Spalato, la cui viabilità è già critica nel periodo estivo per l’elevato flusso veicolare, ci sarà un ulteriore aumento del traffico, che potrebbe diventare insostenibile. Questo accadrà in prossimità di piazza del Mare, dalla quale, al contrario, le auto dovrebbero essere allontanate. Inoltre, i veicoli dei clienti, per accedere ai parcheggi del supermercato, dovranno attraversare la pista ciclabile presente sul lungomare che, a quel punto, non potrebbe più essere utilizzata in sicurezza. Considerando che quello sul Lungomare Spalato è l’unico tratto ciclabile previsto, poiché nel piano regolatore portuale non è contemplato il percorso interno al porto non essendo quest’ultimo in grado di garantire standard di sicurezza adeguati a causa dell’attraversamento di aree per movimentazione natanti, dove agiscono gru e altri mezzi da lavoro, si arrecherebbe un grave danno alla mobilità sostenibile.

Terzo spunto: il sindaco Costantini e l’assessore al commercio Di Carlo hanno valutato gli effetti che il supermercato avrebbe sulle altre attività presenti nella zona prossima all’area portuale? I moderni supermercati non si limitano più alla vendita di prodotti alimentari, articoli per la casa, per l’igiene e per il tempo libero, ma offrono anche servizi aggiuntivi come ristorazione veloce, gastronomia, aree per la consumazione sul posto e, in alcuni casi, parafarmacie e servizi bancari, configurandosi come centri multiservizi capaci di attrarre un’utenza ampia e diversificata. Alla luce di ciò, non ritengono che si tratterebbe di un’attività in forte competizione con molte realtà già attive in città, che non godono di una posizione centrale e strategica come quella del porto?
Come si fa a non comprendere tutto questo e a non bloccare un’iniziativa che, oltre a snaturare il porto, rischia di mettere in seria difficoltà tante attività commerciali condotte da giuliesi?

Per questo, annunciamo sin d’ora che, qualora l’amministrazione Costantini non si opponesse alla costruzione del supermercato, Evoluzione Sostenibile si attiverà per promuovere un forum, secondo quanto previsto dal regolamento comunale sulla partecipazione, in cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.