
Giulianova. Prosegue il sodalizio tra l’associazione Conalpa e l’Istituto Comprensivo Statale 1 di Giulianova, con il patrocinio del Comune, nel portare avanti una progettazione comune per sensibilizzare gli alunni alla tutela del verde e del paesaggio.
Per l’anno scolastico in corso sono previste una serie di iniziative finalizzate alla divulgazione scientifica e culturale e all’educazione ambientale.
Il Presidente della sezione di Giulianova del Conalpa, Cristiano Gentile, afferma “Si tratta di iniziative che la nostra organizzazione promuove con continuità, ritenendo importantissimo educare i giovani al rispetto della natura e alla responsabilità condivisa nei riguardi della salute del pianeta. Nello specifico si avrà la preziosa collaborazione della Compagnia dei Merli Bianchi che porterà avanti un bellissimo programma di letture dedicate all’importanza degli alberi”.
“Nel progetto verranno coinvolti tutti gli ordini di scuola e tutti i plessi dell’istituto, a partire dalla scuola dell’Infanzia” aggiunge la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino “di fatto, il tema della tutela dell’ambiente è centrale nella programmazione della nostra scuola. Per questo ringrazio il Conalpa, il Comune di Giulianova, la Compagnia dei Merli Bianchi e le referenti scolastiche, insegnanti Laura Savoye e Laura Pomponio, preziose per la realizzazione del progetto”.
In parallelo alle giornate di lettura sono previste ulteriori attività didattiche nelle quali gli alunni avranno un ruolo centrale mettendosi in gioco direttamente.



