ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Autovelox sulla provinciale a Piancarani: la Provincia fa chiarezza

Il presidente D'Angelo sottolinea le procedure ma attacca anche chi sta soffiando sul vento delle polemiche

Teramo. “Premesso che la Provincia si atterrà a tutte le disposizioni prefettizie non è accettabile che l’Ente venga imputato di dichiarazioni non rispondenti al vero, tutte le disposizioni riguardanti l’installazione degli autovelox sulla provinciale hanno rispettato le norme e hanno seguito pedissequamente quanto previsto dalle procedure” a dichiararlo è il presidente della Provincia dopo le polemiche delle ultime ore.

 

“Una vicenda che comprensibilmente è fonte di polemiche e proteste da parte dei cittadini, lo è sempre quando si parla di multe e sanzioni: un po’ meno comprensibile, anzi sono inaccettabili, da parte chi sta soffiando sul fuoco essendo stato protagonista della richiesta di un autovelox sulla provinciale, ovvero Luca Corona all’epoca consigliere di questo Ente con delega alla Polizia provinciale”.

Il riferimento è alla determina del 29 dicembre del 2022 numero 2061 con la quale l’Ente richiamando le disposizioni del presidente, Diego Di Bonaventura, decide l’installazione di un autovelox sulla provinciale 3, dopo le numerose segnalazioni dei cittadini (per l’eccessiva velocità) e le relazioni dello stesso Comandante in servizio all’epoca, oggi in carica al Comune di Campli. “Ad essere generosi diciamo che Luca Corona ha la memoria corta altrimenti devo dedurre che la sua era una delega di facciata e che non si è mai occupato delle questioni inerenti il suo incarico politico” continua D’Angelo: “quando mi sono insediato l’autovelox era stato approvato e acquistato.

La provinciale 3 (cosiddetta pedemontana) viene inserita sin dal 2010 in un Decreto prefettizio (a firma di Eugenio Soldà) che autorizza l’utilizzo di rilevatori di velocità fissi o mobili su tutto il tratto.

Quel Decreto è rimasto in vigore fino al nuovo decreto prefettizio, quello del 29 settembre, che conferma il posizionamento dell’autovelox al km 7+6+680 in direzione Teramo-Campli e limita il suo utilizzo ad una sola corsia perché in direzione Campli-Teramo il segnale che indica la presenza del dispositivo sarebbe inferiore di qualche decina di metri al chilometro previsto dalla legge: particolare non rilevabile dal Decreto.

Un risultato, però, che non collima con la certificazione di TESI, laboratorio di ACCREDIA, ente italiano accreditato per la taratura dei dispositivi, che, invece, certifica la distanza a oltre un chilometro sia in direzione Teramo-Campli che in direzione Campli-Teramo.

“Ancora oggi su quella strada si rilevano eccessi di velocità che superano di parecchio i 100 chilometri orari – conclude Camillo D’Angelo – e dobbiamo ancora completare la seconda parte dei lavori all’interno della galleria di Piancarani. Ma la provincia teramana è fra le otto province italiane maglia nera per gli incidenti stradali e mortali, non mi pare proprio un elemento di valutazione secondario. Mi rendo conto che stiamo mettendo le mani delle tasche dei cittadini perché le sanzioni per l’alta velocità sono pesanti e sono previste anche decurtazioni dei punti patente.

Ad un anno dall’accensione dell’autovelox e dell’abbassamento del limite di velocità a 70 chilometri orari farò una riflessione tirando le somme rispetto ad una vicenda che intreccia, purtroppo, anche il vuoto amministrativo riguardante le procedure di omologazione di cui, deve essere molto chiaro, noi enti locali siamo vittime. Questo Ente e tutti gli altri enti italiani, con i loro organismi rappresentativi, stanno chiedendo da tempo di risolvere il problema: per ora questo governo, lo stesso del Decreto Salvini sul nuovo Codice della Strada, si è limitato ad aprire un tavolo di confronto fra ministeri. E’ ovvio che si tratta di una tecnica dilatoria perché nessuno vuole rimanere con il cerino in mano rispetto ad un enorme controversia che lo stesso Governo ha contribuito a creare”.

allegati_comunicato_provinciale_3_autovelox

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.