ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Puzza e acqua marrone nel fiume Saline: “Colpa delle diatomee”

Montesilvano. Odore nauseabondo e colorazione marrone: il fiume Saline si presenta così a chi si avvicina alle due sponde, da Montesilvano o da Città Sant’Angelo, negli ultimi giorni.

E prendono a circolare voci sulle presunte cause, arrivando alle ipotesi più disparate. A fare chiarezza ci prova l’associazione Nuovo Saline che, nelle ultime ore, ha effettuato delle analisi nel laboratorio della propria sede dopo un campionamento delle acque eseguito ieri.

Analisi che, riporta l’associazione in un post su Facebook, “hanno evidenziato allo stereoscopio che si tratta della fioritura di un alga unicellulare: le diatomee marroni. Queste sono alghe unicellulari microscopiche, caratterizzate da una parete cellulare silicizzata chiamata frustulo, che ricorda una scatola con due valve. Sono ampiamente diffuse sia in ambienti marini che di acqua dolce. Ovviamente la loro decomposizione genera cattivi odori e tinge di un marrone bruno l’acqua. Il fenomeno è ciclico (e naturale) è si verifica quando la temperatura dell’acqua sale oltre i 20 C° e il tenore d’ossigeno cala.”

L’associazione, inoltre, avanza “un suggerimento a tutti: non fatevi colpire dalle suggestioni allarmistiche spesso create per strappare qualche consenso o visibilità. L’associazione monitora il fiume e il tratto marino costiero costantemente e se ci fossero reali criticità le comunicheremo immediatamente agli organi competenti”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.