ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Approvati 11 progetti per la riduzione di incidenti con la fauna selvatica

Abruzzo. “Finanziati 11 progetti per aree Natura 2000 ricadenti in territorio abruzzese, per un totale di 1,760 milioni di euro, con l’obiettivo di realizzare interventi per ridurre il rischio di incidenti con la fauna selvatica, migliorare la gestione dei rifiuti organici e promuovere la rinaturalizzazione dei nostri ecosistemi” .

 

Lo annuncia il vicepresidente della Giunta regionale e assessore all’Agricoltura, ai Parchi e riserve naturali Emanuele Imprudente, a seguito dell’approvazione della graduatoria dell’Avviso “Tutela della biodiversità e miglioramento degli ecosistemi naturali dentro i Siti Natura 2000”, finanziato dal POR FESR Abruzzo 2021–2027.

Con la finalità di rafforzare la protezione della natura e della biodiversità migliorare la qualità degli ecosistemi e ridurre le pressioni ambientali, anche nei contesti urbani la Regione Abruzzo ha approvato la graduatoria dei comuni per azioni che puntano alla riduzione del rischio di incidenti con la fauna selvatica attraverso attraversamenti dedicati, recinzioni, dissuasori e messa in sicurezza di invasi, al miglioramento della gestione dei rifiuti organici nei centri urbani, nonché alla rinaturalizzazione e al favoreggiamento dell’insediamento di specie autoctone, con l’obiettivo di mitigare i conflitti tra attività umane e biodiversità.

“In un territorio come l’Abruzzo, tutelato per oltre il 35% della superficie totale, grazie ai fondi europei abbiamo messo a disposizione risorse e strumenti concreti per proteggere e valorizzare il nostro patrimonio naturale, in primis l’orso bruno marsicano, ed armonizzare il rapporto tra uomo e natura – prosegue Imprudente – L’obiettivo è quello di supportare gli enti locali nella gestione delle aree protette e promuovere interventi intelligenti e sostenibili, nella consapevolezza che la tutela della degli habitat rappresenta una leva di crescita, identità e investimento sul futuro”.

Di seguito i progetti finanziati:

1. COMUNE DI ORTONA “Rigenerazione ecologica della costa di Ortona con azioni sostenibili di tutela per la biodiversità e la resilienza degli ambienti costieri – RECOAST” 249.370,00 €
2. COMUNE DI CASOLI “Natura Protetta – Intervento integrato per la coesistenza fauna-società nella ZSC/ZPS IT7140215 e IT7140118 (Comune di Casoli)” 100.000,00 €
3. COMUNE DI POPOLI TERME “Riqualificazione ecologica e rinverdimento sponde del Fiume Giardino per la tutela degli habitat fluviali – installazione di segnaletica per attraversamento fauna” 154.350,00 €
4. COMUNE DI ATRI “PATHS FOR BIODIVERSITY – Sentieri per la biodiversità” 250.000,00 €
5. COMUNE DI BORRELLO “Tutela e monitoraggio delle specie e degli Habitat prioritari nella Riserva delle Cascate del Verde” 99.475,00 €
6. COMUNE DI ROSELLO “Iniziative su elementi detrattori e supportivi del paesaggio, a tutela e incremento della diversità biologica ed ecosistemica” 250.000,00 €
7. COMUNE DI SCANNO “Riduzione dei conflitti e incidenti a carico della fauna selvatica (Orso bruno marsicano Ursus) con installazione di recinzione nel lago artificiale di Monte Rotondo” 79.994,87 €
8. COMUNE DI VILLALAGO Progetto di “Incubatoio naturale Lago di San Domenico e miglioramento dei sistemi di raccolta differenziata” 161.749,99 €
9. COMUNE DI ALTINO “Interventi volti alla tutela e al miglioramento degli ecosistemi naturali presenti nell’area_SIC_IT7140215_Lago Di Serranella e colline di Guarenna” 167.657,37 €
10. COMUNE DI RAIANO “Fauna, conservazione habitat e miglioramento dell’impronta ecologica” 105.397,17 €
11. COMUNE DI MORINO “Salvaguardia di ramneti e dei frutteti in funzione dell’orso” 142.005,60 €.

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.