
Pescara. Grande successo, a Pescara, per il Mercantico nella sua nuova collocazione a Porta Nuova, nel piazzale antistante la stazione.
Sin dalle prime ore di ieri mattina la piazza è stata gremita di visitatori, confermando la bontà della scelta compiuta dall’amministrazione comunale.
“Sono felicissima della decisione presa – ha dichiarato l’assessore al Commercio, Zaira Zamparelli – anche se, come spesso accade, i cambiamenti possono inizialmente spaventare. Tuttavia, credo che sia nella vita sia nel lavoro i cambiamenti portino sempre con sé nuove opportunità, e oggi abbiamo potuto constatare la validità di questo nuovo spazio”.
Nel corso della mattinata, l’assessore Zamparelli ha avuto modo di incontrare personalmente gli operatori del mercato: “Fino ad ora mi ero confrontata solo con il responsabile, ma oggi ho potuto parlare con molti espositori e tutti si sono detti molto soddisfatti. La nuova area ha reso l’evento più accogliente e funzionale, senza i piccoli disagi che la precedente gestione comportava”.
La nuova collocazione non solo migliora l’offerta del Mercantico, ma favorisce anche la vitalità della zona, coinvolgendo le attività limitrofe. “Sono particolarmente contenta anche per il bar presente nella piazza, che solitamente la domenica restava chiuso e che oggi invece ha lavorato molto. Segno evidente che questa scelta porta benefici a tutta la comunità. Il Mercantico – conclude l’assessore Zamparelli – è solo il primo appuntamento a Porta Nuova perché mi impegnerò a portarne altri per implementare il passeggio in tutto il quartiere”.
Entusiasta Stefano Bernabei, organizzatore del Mercantico: “È stato un successo, il Mercantico nella nuova sede della piazza della stazione di Porta Nuova. Grazie all’impegno della nostra associazione e ovviamente grazie a un’esperienza e alla credibilità che ci siamo guadagnati da oltre trent’anni in questo lavoro, i miei espositori erano tutti soddisfatti. Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale, soprattutto all’assessore Zamparelli, senza cui forse questo successo sarebbe andato perduto”.



