
Chieti. “Si rimane esterrefatti quando dal TGR Abruzzo e dalla stampa locale si apprendono notizie negative per la Città di Chieti ,ma in questo caso per il Tribunale di Chieti ,storico edificio che domina un lato di Piazza San Giustino e che solo pochi anni fa è stato interessato da un lavoro di adeguamento sismico e adeguamenti impiantistici per circa 8 milioni di Euro.
Un processo penale in Corte d’Assise di rilevanza nazionale tenutosi a Chieti si trasferisce a Pescara,in fase conclusiva ed emissione di sentenza, perchè il condizionatore è rotto.
A questo punto sorgono riflessioni spontanee, ma se i condizionatore/i non si ripara e permane rotto anche altri processi si trasferiranno a Pescara.
Quando il Tribunale, cosi come gli altri Uffici giudiziari ,Procura e Giudice di Pace, dipendevano dal Comune di Chieti per le manutenzioni ordinarie e straordinarie ,tutto filava liscio,con grandi sacrifici si anticipavano tutte le spese per lo Stato e periodicamente (ogni 2 o 3 anni) lo Stato restituiva al Comune quanto anticipato,con un controllo documentale certosino.
Oggi , il Tribunale più “antico” d’Abruzzo inteso come istituzione giudiziaria, ferma le attività o peggio ancora le trasferisce in altra sede semplicemente per un condizionatore rotto.
Oggi che la proprietà è INVIMIT ed il servizio economico gestionale del Tribunale Civile e Penale di Chieti è tornato in capo allo Stato e quindi al Ministero competente ,questi sono i risultati, che umiliano una Città intera , ma sono certo anche le classi lavorative che operano nella struttura e tutte le alte professionalità che fruiscono quotidianamente della struttura.
Il nostro impegno è quello di appurare e verificare al più presto le responsabilità per queste inadempienze e carenze latenti che minano e screditano l’importanza e la necessità di avere il Tribunale a Chieti centro”. Si legge così in una nota del gruppo consigliare della Lega al Comune di Chieti (Colantonio, Di Stefano, Aceto e Letta) e di Anna Lisa Bucci, responsabile dipartimento giustizia Lega Abruzzo ed Elisabetta Fusilli, coordinatrice cittadina Lega.