ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia celebra il ‘World Drowning Prevention Day’

Simulazioni di salvataggio e attività educative per la sicurezza in mare

Fossacesia. Si è svolta questa mattina, presso l’area demaniale “Spiaggia per tutti” sul Lungomare Nord, la celebrazione del World Drowning Prevention Day, la Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento istituita dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità e riconosciuta ufficialmente dall’ONU.

L’iniziativa, parte della campagna nazionale promossa dalla FEE – Foundation for Environmental Education, ha coinvolto contemporaneamente 246 Comuni Bandiera Blu italiani, uniti per sensibilizzare cittadini, turisti e operatori su un corretto e sicuro rapporto con il mare.

A Fossacesia, la manifestazione ha visto protagonisti gli operatori specializzati dell’associazione Angeli del Mare, che hanno realizzato spettacolari e importanti simulazioni di salvataggio in mare, tra cui: Soccorso a nuoto di un pericolante cosciente;Recupero operativo oltre la scogliera, con uno o più soccorritori; Intervento su pericolante incosciente, con presa pompieristica, primo soccorso, spinale e attivazione del 118; Recupero con gommone a 300 metri dalla riva; Soccorritore che si lancia in mare dal gommone per il salvataggio diretto; Simulazione di intervento sanitario con mezzo e operatori del 118; Chiusura con unità cinofile da ricerca in acqua.

Alla giornata hanno partecipato con un ruolo attivo e prezioso:La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Ortona, presente sia via mare con motovedetta sia via terra con personale militare;La Protezione Civile;Il Servizio 118, che ha preso parte alla simulazione di un intervento di emergenza sanitaria.

Non sono mancati anche i momenti dedicati ai più piccoli, coinvolti in laboratori didattici per imparare le buone pratiche di sicurezza in mare.

Nel suo intervento di saluto, il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha voluto aprire la giornata con un pensiero commosso: “In una giornata in cui si parla di sicurezza in mare, di emergenze e di salvataggio, non possiamo non rivolgere il nostro pensiero alla tragedia avvenuta ieri a Pescara. Una bambina di soli 12 anni ha perso la vita in mare. A lei va il più profondo omaggio della nostra comunità e il nostro affetto ai suoi familiari, che oggi vivono un dolore immenso”. Ha poi proseguito: “Abbiamo accolto con convinzione l’invito a promuovere questa giornata perché riteniamo fondamentale diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della sicurezza in acqua. Fossacesia, con i suoi 24 anni consecutivi di Bandiera Blu, dimostra costantemente attenzione per la tutela del mare e per la salvaguardia delle persone. Oggi è stata un’occasione importante per coinvolgere attivamente cittadini e turisti, soprattutto i più giovani, e desidero ringraziare pubblicamente tutti coloro che si sono messi a disposizione per rendere possibile questa iniziativa: la Capitaneria di Porto di Ortona, la Protezione Civile, gli Angeli del Mare, e il personale del 118 e le altre associazioni presenti”.

Con questa giornata, Fossacesia si conferma ancora una volta modello di accoglienza, prevenzione e sicurezza, nel rispetto dei valori promossi dalla Bandiera Blu, riconoscimento che da 24 anni premia i suoi cinque chilometri di costa.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.