
Fossacesia. Dal 16 al 22 settembre si celebra la Settimana Europea della Mobilità, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per incentivare un cambiamento positivo nei comportamenti legati agli spostamenti quotidiani, a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di soluzioni di trasporto pulite, intelligenti e inclusive. Il tema scelto per il 2025 è “Mobilità per tutti”, con l’obiettivo di garantire il diritto alla mobilità a tutte le persone, indipendentemente da età, genere, condizione economica o abilità, attraverso soluzioni che siano accessibili, sicure e sostenibili.
Anche il Comune di Fossacesia partecipa attivamente alla Settimana Europea della Mobilità, con una serie di iniziative promosse dall’amministrazione comunale. Mercoledì 17 settembre si terrà il “Piedibus”, durante il quale i bambini raggiungeranno la scuola a piedi in gruppo, accompagnati da volontari e genitori. Il primo percorso sarà attivato da Via Primo Maggio e Via Bachelet, con il coinvolgimento delle famiglie della zona. È in fase di organizzazione anche un secondo tragitto con partenza da Via Lanciano. Sabato 20 settembre sarà la volta di “Bimbi in bici”, una pedalata collettiva per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e divertente. La partenza è prevista alle ore 10:00 da Piazza Fantini con arrivo a San Giovanni in Venere. L’evento è aperto a tutti i bambini e alle loro famiglie. “Queste iniziative – affermano il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio e l’Assessore Umberto Petrosemolo – vogliono sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza di scelte di mobilità più consapevoli e rispettose dell’ambiente. Fossacesia, città a misura di persona parte anche dai piccoli gesti quotidiani, come andare a scuola a piedi o in bici. L’Amministrazione Comunale invita cittadini, famiglie e associazioni a partecipare e contribuire alla riuscita di questa importante settimana all’insegna della mobilità sostenibile per tutti”.