ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Asl Chieti, farmaci oncologici. Palmieri: ‘Mai negati’

Chieti. “Andrò di buon grado in Commissione di Vigilanza. La convocazione mi permetterà di chiarire che la nostra Azienda non nega farmaci ai malati oncologici né mette a rischio il percorso di cura”. Così il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Mauro Palmieri in merito alla questione sollevata in Consiglio regionale circa la mancanza di farmaci riferita da una malata oncologica.

“Ho effettuato una verifica attenta con la farmacia aziendale – spiega – dalla quale è emerso che la continuità terapeutica è garantita per i pazienti già in trattamento, e che per i nuovi la somministrazione è stata già programmata. Nello specifico: una preparazione di immunoterapia è stata richiesta venerdì 1° agosto, e l’infusione avverrà regolarmente in questi giorni. Quanto poi all’anticorpo monoclonale prescritto alle donne affette da tumore al seno che devono iniziare la terapia, è stato già riaggiornato il contratto con l’azienda farmaceutica perché l’incremento importante e improvviso della domanda aveva esaurito la capienza economica. Si tratta di un farmaco attualmente impiegato in modo massiccio, diversamente dal passato recente in cui le prescrizioni erano più limitate, generando un’esplosione della domanda. Pertanto le nuove richieste per le pazienti prese in carico che devono iniziare i trattamenti, molte delle quali appartenenti ad altre Asl, hanno superato il budget contrattualizzato con la casa farmaceutica. La rimodulazione del contratto è stata comunque prontamente effettuata e le cure sono già programmate, oltre che garantite. Guardando al futuro, anche immediato, al fine di scongiurare il ripetersi di situazioni fotocopia che generano timori e incertezze nei pazienti, ho chiesto a farmacisti e al settore acquisti dell’Azienda di rivedere la procedura amministrativa affinché l’acquisizione di farmaci non sia mai pregiudicata dai vincoli burocratici. Tengo comunque a ribadire che la continuità terapeutica e l’accesso alle cure non sono negate, né a rischio. Vale per tutti i pazienti, e men che mai potremmo agire a danno degli oncologici. La fiducia degli utenti è un valore troppo importante, che desideriamo preservare a ogni costo e con l’impegno quotidiano”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.