guido castelli
-
Teramo
Ricostruzione, l’appello dei vescovi per le aree interne
Abruzzo. L’allarme dei Vescovi sui pericoli di una desertificazione delle aree interne contiene la richiesta alle istituzioni di un forte…
-
Abruzzo
Sisma Centro Italia nove anni dopo. Il ricordo e i numeri della ricostruzione
Abruzzo. La memoria di un dolore non lo affievolisce, nemmeno dopo nove anni. Nella notte del 24 agosto 2016, alle…
-
Abruzzo
Anac, evitare infiltrazioni nella ricostruzione del sisma 2016
Abruzzo. “Al fine di evitare infiltrazioni criminose e malavitose nella ricostruzione post terremoto, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha affiancato proficuamente e…
-
Teramo
Ricostruzione, scuola: risorse garantite fino al 2029
Abruzzo. Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post-sisma 2016, Guido Castelli, accoglie con soddisfazione il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione…
-
Teramo
Antimafia, interdittiva per imprese impegnate nella ricostruzione
La struttura per la prevenzione Antimafia del ministero dell’Interno, nello scorso mese di luglio, ha adottato 7 provvedimenti interdittivi antimafia…
-
Abruzzo
Sisma, nuove modifiche al testo unico della ricostruzione
“Azioni studiate appositamente per rafforzare l’efficacia delle attività di rilancio dei territori dell’Appennino centrale, attraverso la semplificazione e l’ampliamento dell’accesso…
-
Teramo
Frana di Borrano: cambiano le regole. Istanze per contributi entro 30 mesi
Civitella del Tronto. La Cabina di Coordinamento sisma ha raggiunto l’intesa sulle modifiche all’Ordinanza Speciale n. 66 del 2023 –…
-
Teramo
Il ministro Santanchè presenta la guida “i cammini della rinascita” nei territori del sisma
Camminare per rinascere. È questa la scommessa dei territori dell’Italia Centrale colpiti dal sisma del 2016, che oggi puntano con…
-
Teramo
Ponte sull’Ancaranese: dalla conferenza dei servizi via libera all’opera tra Abruzzo e Marche
Ancarano. Un’accelerata decisiva verso la rigenerazione infrastrutturale dell’area di confine tra Marche e Abruzzo: nella giornata di ieri, 16 luglio,…
-
Teramo
Ricostruzione post sisma: approvati i progetti per le chiese di Castel Castagna e Isola del Gran Sasso
Approvati, in Conferenza permanente, l’intervento di riparazione e ripristino della chiesa di San Pietro Martire a Castel Castagna e il…
-
Teramo
Comunità energetiche rinnovabili: finanziati altri 17 progetti nel cratere
“Una buona notizia per la sostenibilità energetica e ambientale dell’Appennino Centrale – commenta il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma…
-
Teramo
Sisma 2016: scatto in avanti della ricostruzione pubblica, bene quella privata
Nei primi cinque mesi del 2025 la ricostruzione privata fa segnare un +22% rispetto allo stesso periodo del 2024 e,…
-
Teramo
Ricostruzione, protocollo d’intesa tra il commissario straordinario e la struttura antimafia
È stato ufficialmente sottoscritto oggi ad Ascoli Piceno il Protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione…
-
Abruzzo
Collegamento L’Aquila-Amatrice: finanziati dal Cipess altri tre interventi
Da Roma giungono novità positive per la Strada Picente, la statale che collega Amatrice a l’Aquila. Il Cipess, infatti, ha…
-
Teramo
Canzano, approvato l’intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Salvatore
Approvato in Conferenza permanente l’intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Salvatore a Canzano, in provincia di Teramo. …
-
Teramo
Ricostruzione, domanda e offerta di lavoro: nel cratere c’è voglia di rinascita
“La tre giorni di Ascoli Piceno della campagna nazionale di ‘C’è posto per te’ conferma che, anche sotto il profilo…
-
Teramo
Riparazione della chiesa San Giacomo Apostolo a Montefino: approvato il progetto
Montefino. La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione e ripristino della chiesa San Giacomo Apostolo a Montefino, in provincia…
-
Teramo
Banda ultralarga pubblica e gratuita per 183 Comuni dell’Appennino centrale
Una rete di punti wifi a banda ultralarga pubblici e gratuiti in 183 Comuni dell’Appennino centrale. La digitalizzazione parte…