ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Ottobre 2025 in Abruzzo: ondate di freddo e secco, con due nubifragi su chietino e pescarese

Ottobre 2025 sulla Regione Abruzzo ha avuto temperature più basse in media di -0.6°C rispetto al riferimento climatologico 1991-2020, e precipitazioni più scarse del 35%.

 

Il flusso di masse d’aria di origine artica ha favorito una prevalente stabilità atmosferica, con due ondate di freddo e temporali all’inizio e a metà mese, con precipitazioni che hanno interessato maggiormente la fascia costiera di chietino e pescarese. Complessivamente è stato il 21° mese più freddo della serie storica dal 1974 e il 14° più secco.

Le località con valori più estremi delle anomalie rispetto al riferimento climatologico di temperatura media in ottobre sono stati:
•     Campotosto (AQ): +0.9°C
•     Guardiagrele (CH): -1.1°C
mentre per le precipitazioni:
•     Goriano Sicoli (AQ): -73%
•     Chieti (CH): +58%
Guardando ai record di ottobre:
•     più freddo nel 1974: -4.8°C
•     più caldo nel 2023: +4.4°C
•     più secco nel 1995: -100%
•     più umido nel 2018: +100%

I dettagli di questa e delle altre analisi meteo-climatiche mensili in Abruzzo sono disponibili sul sito CETEMPS a partire dal 2022: https://cetemps.aquila.infn.it/category/analisi-meteo-clima/ e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/Cetemps.
I dati meteorologici delle stazioni abruzzesi sono raccolti dall’Ufficio idrologia, idrografico e mareografico dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile dell’Abruzzo ed elaborati dal CETEMPS dell’Università degli Studi dell’Aquila, secondo la metodologia illustrata in https://rmets.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/joc.7081.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.