ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
AbruzzoPrima Pagina

Abruzzo, in 50 anni scomparsi oltre 3mila minori: i dati

Abruzzo. Dal 1974 al 2024 sono state 3.295 le denunce di scomparsa di minori in Abruzzo: 2.349 i ritrovamenti, 946 quelli mai ritrovati.

Di questi, 91 sono italiani, mentre il resto riguarda minori di diversa nazionalità.

Ad illustrare i dati degli ultimi 50 anni, alla vigilia della Giornata Internazionale dei Minori scomparsi che si celebra il 25 maggio, è l’associazione Penelope Abruzzo, che parla di un dato “che segnala non solo una problematica di natura sociale e familiare, ma anche la necessità di una maggiore attenzione e prevenzione a livello istituzionale”.
Del totale delle denunce di scomparsa, 2.411 casi riguardano maschi e 884 femmine. Il primato è della provincia dell’Aquila: 1.075 denunce di scomparsa dal 1974. Seguono il Pescarese (927), il Chietino (696) e la provincia di Teramo (597).

In occasione della Giornata internazionale, l’associazione ha organizzato per sabato 24 maggio un evento in memoria di Elisa Claps, nella sala consiliare del Comune di Pescara. Saranno presenti l’avvocato Nicodemo Gentile, presidente di Penelope Italia, Gildo Claps, fratello di Elisa, ideatore e fondatore dell’Associazione Penelope, Giulia Costantini, ragazza di 14 anni che presenterà la sua tesina d’esame di terza media sulla vicenda di Elisa Claps.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.