Ripristinate le ore di assistenza all’alunna con disabilità
Villamagna, le associazioni: un risultato che riafferma il diritto all'inclusione e allo studio

Villamagna. A seguito delle segnalazioni pubbliche nelle scorse settimane, la Presidente dell’Associazione Insieme per Silvia SCN2A Sonia Costantini e la Presidente dell’Associazione Cromosoma della Felicità Alessia Stipani comunicano che le ore di assistenza educativa scolastica per l’alunna con disabilità del Comune di Villamagna — a cui erano state arbitrariamente ridotte per carenza di fondi — sono state completamente ripristinate.
Questo significa che la piccola avrà finalmente l’assistenza educativa necessaria per tutte le ore previste dal PEI (Piano Educativo Individualizzato) e potrà continuare a perseguire i suoi obiettivi nell’autonomia e nella comunicazione.
Il Sindaco di Villamagna, l’Amministrazione comunale e l’Ente d’Ambito hanno ripristinato le ore di assistenza educativa scolastica.
Finalmente è stata riconosciuta l’importanza di garantire i diritti fondamentali dei bambini con disabilità, che ribadiamo con fermezza non possono e non devono mai essere oggetto di trattativa.
“In questi giorni si sono svolti diversi incontri con la Regione Abruzzo, l’Assessore Roberto Santangelo e la Direzione Politiche Sociali regionale, che ringraziamo per essere intervenuti, per il dialogo e l’attenzione dimostrata su queste tematiche”, si legge in una nota.
“Un ringraziamento particolare va alla mamma della bambina e alla piccola stessa per la loro forza e determinazione.
Siamo felici di poter condividere insieme questo risultato.
Ora, noi Presidenti delle Associazioni, vogliamo sapere dagli enti responsabili quali misure intendano adottare per garantire la continuità e l’uniformità del servizio di assistenza educativa, affinché ciò non accada più.
Per questo motivo, ci sarà un ulteriore incontro in Regione.
Le famiglie non devono essere vittime di inadempienze o rimpalli di competenze: hanno diritto ad avere risposte chiare, tempi certi e servizi che garantiscano continuità e tutela dei loro figli”.



