Nereto, dopo 11 anni torna il CSI: una giornata di sport e comunità
L’ultimo evento nel 2014, in occasione del ventennale del CSI neretese

Sport, valori, famiglie. La comunità di Nereto torna a vivere una domenica di festa e partecipazione, grazie alla manifestazione “Classe e Fuoriclasse 2025” del circuito diocesano delle Giubiliadi.
L’evento, rivolto a bambini e ragazzi delle classi Primarie e Secondarie dell’Istituto Comprensivo, è stato organizzato dal C.S.I. – Teramo insieme alla parrocchia San Martino Vescovo, alle associazioni sportive locali, alla Pro Loco, alla Protezione Civile, al Circolo parrocchiale C.S.I. San Martino Vescovo con il patrocinio del Comune di Nereto e ha portato in piazza le famiglie. I giovanissimi neretesi hanno potuto scoprire le attività delle società sportive e, attraverso una mattinata di gioco, misurarsi con discipline da poter svolgere tutto l’anno.
Sui campi da gioco il “Nereto Basket Accademy” e la “Supporter Volley Team Nereto” con i loro istruttori ma anche tavoli per gli scacchi, piste d’atletica e giochi matematici, insieme alle importanti simulazioni della Protezione Civile per insegnare ai più piccoli come comportarsi in caso di emergenze. Divertimento e gioco di squadra hanno catturato bambini e ragazzi per l’intera mattinata, fino alla premiazione conclusiva.
A 11 anni dall’ultimo evento sportivo targato CSI, Nereto ha riscoperto la gioia e la vitalità delle domeniche per la famiglia, sotto il segno dello sport e della socialità. Grande soddisfazione per gli organizzatori: “la risposta della comunità è stata importante” – il commento di don Massimo Balloni, parroco da solo tre anni del comune vibratiano di Nereto ma che ha saputo dare un’impronta fortissima al suo mandato pastorale. Un successo pieno quello di Guido Campana, responsabile eventi CSI Teramo, e di tutti coloro che hanno collaborato con lui alla riuscita della manifestazione tra cui la professoressa Paola Gatti e i responsabili del circolo parrocchiale C.S.I. di Nereto Antonio Ferrante, Enzo Mariani e Stefano Pulcini.
Felice il sindaco di Nereto, Daniele Laurenzi: “spero che questa giornata sia di buon auspicio perché il C.S.I. torni a Nereto, per accompagnare i nostri giovani nel loro percorso di crescita anche attraverso lo sport”.
Il C.S.I. si conferma una vera e propria istituzione anche nell’era digitale, capace di coinvolgere i più piccoli ma anche i giovani e gli adulti.