
Anche la seconda giornata del campionato di Divisione Regionale 1 riserva una sconfitta alla Teramo a Spicchi 2K20, battuta 85-67 al PalaBorgognoni dalla Nova Campli.
Una battuta d’arresto che fa male però fino a un certo punto. Avversaria della squadra teramana è infatti stata una formazione più attrezzata ed esperta. Al termine della seconda uscita stagionale viene quindi lecito guardare più il bicchiere mezzo pieno che quello vuoto per trarre stimoli positivi e spunti su cui focalizzare l’attenzione in vista del difficile compito da svolgere. Tolto il capitano Pierluigi Wu, tutti gli altri componenti del roster della TaSp (10 elementi su 12 hanno dai 17 ai 20 anni di età) sono infatti chiamati a ricoprire un ruolo da protagonista in questo campionato per la prima volta.
Coach Simone Stirpe è quindi soddisfatto per le buone cose viste in campo ieri al PalaBorgognoni, in particolar modo nella prima metà di gara: “Come detto alla vigilia del match – ha commentato a fine partita il tecnico della TaSp 2K20 – mi interessava vedere dei piccoli passi in avanti rispetto alla gara d’esordio contro Nereto e sicuramente ci sono stati. In primis dal punto di vista dell’approccio dato che nel primo quarto siamo stati bravissimi a chiudere sul 22-11 per noi, segnando con continuità e difendendo forte sugli uno contro uno. In quel frangente siamo andati molto bene a rimbalzo riuscendo di conseguenza a correre e a trovare ottime soluzioni in fase offensiva. Nel secondo quarto abbiamo comunque tenuto bene il campo, seppur in difesa abbiamo iniziato a concedere troppo. Nell’ultimo minuto del secondo periodo poi abbiamo fatto tutto da soli, scegliendo male i tiri in attacco e perdendo 2/3 palloni in maniera banale. Siamo quindi andati all’intervallo sotto di un punto. Devo comunque dire di aver visto 20 minuti giocati molto bene contro un’ottima squadra fatta di giocatori d’esperienza e talento”.
Bene quindi per 20 minuti ma poi qualcosa si è interrotto nel gioco biancorosso: “Nel secondo tempo – ha proseguito coach Stirpe – abbiamo pagato pesantemente 5/6 minuti dove non abbiamo segnato, pur trovando ottimi tiri. Abbiamo fatto tirare chi doveva tirare con un buon vantaggio ma purtroppo la palla non è entrata. E quando non segni per diverso tempo e perdi consistenza in difesa ecco che prendi un break importante, che non siamo poi riusciti a ricucire. Aldilà del semplice risultato sono soddisfatto di quanto fatto vedere dai ragazzi, di come qualche giocatore sia sicuramente migliorato rispetto alla prima partita. Mi dispiace solo il fatto che ieri potevamo portare più avanti la partita. Magari l’avremmo persa comunque ma con uno scarto minore, riuscendo a competere per più minuti. Questo aspetto ci avrebbe dato ancora più fiducia sulle nostre potenzialità”.
Da domani si torna quindi a sudare in palestra per preparare il prossimo impegno, la sfida casalinga contro l’Intrepida Ortona, in programma domenica 26 ottobre 2025 (ore 18) al Palasport dell’Acquaviva: “Facciamo fatica a gestire la pressione sulla palla – ha concluso così il suo intervento l’allenatore della Teramo a Spicchi 2K20 – e non riusciamo a giocare con la necessaria lucidità. Sappiamo ovviamente che in questa fase iniziale del campionato saremo stati in questa situazione e dobbiamo solo continuare a lavorare sodo in palestra. Più passeranno le partite e più troveremo fluidità in attacco aumentando la produzione offensiva. In queste due gare abbiamo infatti messo in cantiere una 70ina di punti a usicta. Che non sono pochi in senso assoluto ma lo diventano se consideriamo quanto stiamo producendo. L’inizio di campionato poi è stato decisamente in salita dato che abbiamo avuto di fronte due ottime squadre. In attesa di incontrare avversari della nostra fascia continueremo a lavorare in palestra e sono certo che le cose andranno meglio. A patto che i ragazzi tornino già dal prossimo allenamento con il piglio giusto, con la voglia di migliorare e di proseguire il nostro percorso di crescita. Solo così ci toglieremo tante soddisfazioni”.
Nova Campli: Conti 8, Barbieri, Di Emidio (c) 3, D’Ippolito Marco 28, Luponetti 9, Cimini 20, Ciarrocchi, D’Ippolito Matteo 12, Babbuini, Lanzillotto ne, Ciutti, Malizia 5. All. Giovanni Di Carlo
Teramo a Spicchi 2K20: Bucci 4, Moro 21, Ambrosini ne, Forcella 1, Di Francesco 12, Falone, Wu 7, Di Marcantonio ne, Gaspari 6, De Santis, D’Isidoro 16, Comes. All, Simone Stirpe
parziali 11-22, 30-29, 56-44, 85-67 (11-22, 19-7, 26-15, 29-23)
(Teramo a Spicchi 2K20)