ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

“Not(t)e da Oscar”: l’evento dell’Ateneo per la città di Teramo

Appuntamento lunedì sera

Lunedì 21 luglio, alle ore 21.00, in piazza Sant’Anna, l’Università degli Studi di Teramo organizza Not(t)e da Oscar, una serata di musica e immagini aperta al pubblico.

Il Quartetto Antares eseguirà trascrizioni originali di celebri colonne sonore che accompagneranno le immagini dei più famosi film.

L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.

“Il concerto a Piazza Sant’Anna – ha spiegato il magnifico rettore Christian Corsi – è un omaggio dell’Università di Teramo alla sua Città. L’azione del nostro Ateneo vuole andare oltre i confini della ricerca e della formazione accademica: siamo i promotori di un modello di sviluppo che supporta Teramo nel ridefinire la propria identità attraverso la cultura, in chiave innovativa e attrattiva. Teramo può e deve essere una vera città universitaria, per la capacità di guardare al futuro attraverso un modello aperto e coraggioso, come ci stimolano a fare le nostre studentesse e i nostri studenti. La Cittadella della cultura sarà il fulcro di questa visione e, in attesa di vederla realizzata, non faremo mancare alla comunità teramana occasioni di dialogo, opportunità di crescita ed eventi culturali e artistici, come nel caso di questa serata nel cuore del centro storico, all’insegna dell’arte, della musica e del cinema”.

Dopo gli interventi del magnifico rettore dell’Università degli Studi di Teramo Christian Corsi e della docente di Musicologia Paola Besutti, direttrice del Dipartimento di Scienze della comunicazione, saranno eseguiti brani di colonne sonore di Ennio Morricone, Hans Zimmer, John Williams, Nicola Piovani, Alan Silvestri e Nino Rota.

Il Quartetto Antares, composto da Agnese Tasso (violino primo), Michele Braghini (violino secondo), Eva Impellizzeri (viola e autrice delle trascrizioni) e Michele Ballarini (violoncello) è impegnato nel progetto di ampliamento del repertorio quartettistico, attraverso trascrizioni originali di qualità appositamente prodotte per questa formazione. Singolarmente impegnati in attività concertistiche nazionali e internazionali, condividono da tempo importanti attività di ambito cameristico.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.