ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Alunni delle Medie di Spoltore nella trappola della chat pedopornografica

Spoltore. Un gruppo WhatsApp, con mire pedopornografiche, dilaga tra gli alunni delle scuole elementari e medie di Spoltore: a scoprirlo sono stati alcuni genitori e sono partite mobilitazioni e denunce.

Video e immagini pornografiche, contenuti violenti: questo è quanto viene diffuso in una chat di gruppo creata da un ignoto su WhatsApp e fatto circolare, viralmente, tra centinaia di bambini e ragazzini che frequentano le scuole di Spoltore.

Come riferisce il quotidiano Il Centro, sono stati alcuni genitori, controllando gli smartphone dei figli, a scoprirlo e a lanciare l’allarme al dirigente scolastico che, con una circolare dello scorso 21 maggio, ha esteso l’avviso a docenti e genitori di tutte le classi della scuola, provvedendo oggi a denunciare il tutto alla polizia postale.

Uno studente, inoltre, ha riferito quanto successo in un recente incontro dedicato al cyberbullismo: sarebbe l’inganno ad attrarre i ragazzini, a partire dal titolo della chat, “Aggiungeteee”, e al successivo invito ad aggiungere altri partecipanti.

Una volta dentro, una lunga sequela di contenuti spinti e violenti, con protagonisti anche bambini. Circa 150 gli alunni finiti nella chat dalla sua creazione, lo scorso 10 maggio: tantissimi quelli che, scoperto il contenuto, hanno subito ritirato l’iscrizione.

Perentorio il messaggio diffuso dal preside Bruno D’Anteo nella circolare: “Gli studenti hanno riferito che, dopo l’iscrizione nella chat, avvenuta a loro insaputa, hanno iniziato a ricevere immagini pornografiche e messaggi violenti, dai primi accertamenti effettuati risulta che sono stati inseriti nella chat anche alcuni alunni di scuola primaria. Si invitano i signori genitori a controllare attentamente i dispositivi dei propri figli, per verificare se siano stati inseriti da estranei nella chat e, in caso affermativo, a denunciare il fatto alle autorità competenti, conservando i dati presenti nei dispositivi”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.