Tortoreto, monopattini e bici elettriche irregolari sulla ciclabile: avviati i controlli
Fermati dieci mezzi condotti da minorenni: sono stati chiamati anche i genitori

Tortoreto. Dieci minorenni, in sella a bici elettriche o a bordo di monopattini, fermati mentre percorrevano la pista ciclabile sul lungomare di Tortoreto.
Dopo la contestazione delle irregolarità, vengono chiamati anche i genitori. E’ un dato dei controlli disposti dalla polizia locale, di concerto con l’amministrazione comunale di Tortoreto sul lungomare e sulla pista ciclabile della località costiera per contenere l’uso improprio di monopattini e bici elettriche.
“L’obiettivo è stato e rimane prevenire comportamenti scorretti e violazioni che mettono a rischio pedoni e ciclisti, specialmente in vista dell’alta stagione turistica”, si legge in una nota.
Nelle ultime settimane, gli agenti della polizia locale hanno svolto numerosi servizi di pattugliamento in punti strategici e pericolosi del litorale, caratterizzati da lunghi rettilinei e curve che invitano involontariamente all’eccesso di velocità. L’attività non si è limitata alla repressione, ma ha incluso anche un’importante funzione informativa, richiamando l’attenzione degli utenti sulle regole vigenti.
Durante i controlli, svolti in giorni specifici (15, 18, 22, 24, 26, 29 e 31 luglio) e in diverse fasce orarie, sono stati intercettati 10 conducenti, tutti minorenni, alla guida di monopattini e bici elettriche. Le violazioni riscontrate includevano comportamenti scorretti e, in alcuni casi, la mancanza delle caratteristiche tecniche obbligatorie per la circolazione su strada pubblica.
A seguito delle accertate violazioni, per tutti i mezzi è stata disposta l’immediata sospensione della circolazione e l’invito ad abbandonare la pista ciclabile.
I conducenti sono stati identificati e i mezzi affidati ai genitori o parenti diretti, la cui presenza è stata richiesta in loco, per garantire una maggiore consapevolezza delle responsabilità legali.
“Polizia locale e amministrazione comunale intendono proseguire nelle attività di prevenzione e repressione per garantire la sicurezza di tutti. Si invita la cittadinanza e i turisti a prendere visione delle normative vigenti per l’uso di monopattini e bici elettriche, ricordando che il rispetto delle regole è fondamentale per la convivenza civile e la sicurezza collettiva”.