Tortoreto, concerti, eventi per bambini e tanto altro: ufficializzato il calendario degli eventi estivi
Nel calendario anche cabaret e il ritorno dei fuochi pirotecnici sul mare di Ferragosto

Tortoreto. Cultura, musica, eventi di varia natura per ogni fascia di età. E che copre l’intero territorio comunale, frazioni comprese. E’ stato ufficializzato dal sindaco Domenico Piccioni e dall’assessore al turismo e promozione, Giorgio Ripani, il calendario dell’estate tortoretana.
Nel calendario ci sono eventi oramai consolidati e praticamente storici, delle nuove proposte, mentre tornano i fuochi d’artificio nella notte di Ferragosto.
Il calendario eventi entrerà nel vivo già il 30 maggio, con il II Premio Tortoreto Città per la Pace “Don Tonino Bello”, cui seguirà il XX Premio Tortoreto alla Cultura (6 e 7 giugno), che ospiterà il Maestro Enrico Melozzi ed il giornalista e scrittore Paolo Di Mizio. La cultura sarà protagonista anche con le visite guidate gratuite alla Villa Romana “Le Muracche”.
Come sempre, cittadini e turisti più piccoli avranno un’attenzione particolare con appuntamenti speciali come La Notte Rosa dei Bambini (21 giugno), il Borgo Incantato (19 luglio), la Gara dei Castelli di Sabbia (13 agosto), il Grande Corpo Umano (18 agosto). Oltre a questi, le animazioni Tortoreto Baby Friendly e il Ludobus Legnogiocando allieteranno le vacanze dei ragazzi fino a settembre, in cui saranno organizzati il Tortoreto Comix (5-6 settembre) ed il teatro dei burattini (21 settembre).
Molte le serate dedicate alla musica, su tutto il territorio: si esibiranno cover, gruppi locali, orchestre, majorette e cori. Torna, inoltre, il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese “Quando il Rock mette il Frac” (13 luglio), unitamente a Le Notti del Soul Blues (25 luglio e 10 agosto). Tra le serate canore, spicca certamente l’evento dell’8 agosto in Rotonda Carducci, che vedrà protagonista la giovane e talentuosa Clara, tra le voci più amate del momento: una serata che porterà sicuramente entusiasmo tra i giovani e non solo.
Numerose le novità, come gli eventi “I Luoghi dell’Anima” – Proiezione di cortometraggi e “QuakeUP” – Esibizione di Break Dance (27-28 giugno), lo spettacolo Superstars of Wrestling (12 luglio), TAC – Teatro a Cappello (27-28 luglio), il XXI Premio Amore per l’Abruzzo (1-2 agosto), il Burraco sotto le stelle (7 agosto).
Immancabile, il XXII Palio del Barone colorerà il centro storico il 16 agosto, preceduto dalla serata inaugurale a Tortoreto Lido il 22 luglio. Ritorna anche il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici del 15 agosto, pronto a illuminare il cielo di Tortoreto e a regalare emozioni a cittadini e turisti. Identità popolare e tradizioni saranno valorizzate anche con il teatro dialettale (22 giugno) e con le due rievocazioni della pesca con la sciabica (12 luglio e 9 agosto). Grande attenzione anche al mondo rurale ed al rispetto dell’ambiente, con l’evento Tortoreto Green Days, composto da notevoli appuntamenti settimanali che, poi, culmineranno con la serata conclusiva il 30 agosto.
Confermati anche due eventi ormai imperdibili: il Festival del Cabaret “Rido al Lido” (19-20 agosto), che ospiterà Enzo Iacchetti, Pino e gli Anticorpi, Gianluca Impastato e Samuel il ventriloquo comico, ma anche la Fiera dell’Agricoltura Tortoretana (dall’11 al 13 settembre). Non mancheranno i tradizionali mercatini del martedì, in via Carducci, e del giovedì, al Monumento al Pescatore, ormai un appuntamento fisso per residenti e turisti.
Lo sport avrà spazio con eventi come Di corsa sotto le stelle (18 luglio), PedalosTorto (10 agosto), lo spettacolo di danza RetroVisioni (19 giugno) e le escursioni guidate gratuite in mountain bike, previste ogni mercoledì. Programmate anche sagre e feste popolari per creare occasioni di convivialità e valorizzare le eccellenze gastronomiche: a Tortoreto Alto torna Borgo di Brace (8-13 luglio), in Rotonda Monti la II Festa del Muretto (25-27 luglio), mentre in piazza Caduti di Nassyria saranno organizzate la storica Sagra della Vongola (5-10 agosto) e Mare di Brace (19-24 agosto).
“L’Estate Tortoretana 2025 testimonia l’impegno concreto dell’Amministrazione Comunale nel promuovere un’offerta di intrattenimento turistico diversificata e di alto livello, che coinvolge più assessorati in un lavoro corale, con attenzione verso tutto il nostro territorio – commenta il Sindaco Domenico Piccioni.
“Anche nel 2025, con un calendario completo e di qualità, l’intrattenimento si conferma elemento cardine dell’offerta turistica tortoretana. Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito – conclude l’Assessore Giorgio Ripani – Con i tanti eventi programmati da maggio a settembre, valorizzeremo il nostro territorio, coinvolgendo più generazioni di cittadini e turisti e contribuendo a scrivere i ricordi di una bellissima Estate Tortoretana”.