La corsa di Sandro a Guardia Vomano di Notaresco il 17 agosto: nel ricordo di Sandro Saccomandi

La Corsa di Sandro, domenica 17 agosto, sarà il secondo impegno organizzativo dell’anno 2025 a cura dell’Asd Amici di Sandro dopo il Trofeo Città di Morro d’Oro del 26 maggio scorso per giovanissimi under 13.
Dal 2022, anno in cui fece il suo debutto con la categoria juniores, La Corsa di Sandro è una classica della scena ciclistica teramana che ha continuato a svolgersi nel 2023 solo con gli allievi, mentre l’anno scorso è stata allargata anche agli esordienti nell’ambito della Giornata Azzurra della Federazione Ciclistica Italiana.
A Guardia Vomano, frazione di Notaresco (Comune che ha patrocinato la manifestazione), la quarta edizione della gara, in memoria di Sandro Saccomandi, sarà allestita dall’ASD a lui intitolata, guidata dal presidente Aldo Giacchetta e farà parte del challenge nazionale giovanile Gran Premio Ciclismo Oggi e Domani, sponsorizzato dal Corriere dello Sport.
Al mattino (partenza alle 9:15) si correrà la gara per esordienti e donne allieve, su un percorso che prevede 12 giri di un anello di 2,4 chilometri nella zona di Casa Cichetti e la salita finale di 2,6 chilometri verso l’arrivo a Guardia Vomano in zona Magnanella. In quest’occasione verrà assegnato il campionato regionale FCI Abruzzo per le categorie maschili esordienti primo e secondo anno, esordienti e allieve donne.
Nel pomeriggio (start alle 15:15) toccherà agli allievi pedalare inizialmente lungo il circuito dello Stampalone da ripetere cinque volte di un anello di 16 chilometri e poi un segmento di percorso che riporterà il gruppo a Guardia Vomano tramite lo strappo di via della Cappelletta (con punte sopra il 10% e affrontato nel 2019 dal Campionato Italiano femminile vinto da Marta Bastianelli) e un piccolo circuito cittadino di 5 chilometri in prossimità dell’arrivo in zona Magnanella.
Con oltre 200 iscritti distribuiti tra le due manifestazioni, tanti giovani abruzzesi e atleti provenienti da altre regioni d’Italia si daranno battaglia per la vittoria, offrendo spettacolo sulle stesse strade che hanno visto crescere ciclisticamente il compianto Sandro Saccomandi.