ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, scrivere un nuovo regolamento per il consiglio comunale

Roseto degli Abruzzi. La maggioranza consiliare di Roseto degli Abruzzi annuncia la volontà di proporre un nuovo regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, condiviso con le forze di minoranza.

L’iniziativa, promossa con determinazione dalla Presidente del Consiglio Comunale, Gabriella Recchiuti, mira a promuovere la pacificazione e l’accordo tra tutti i gruppi consiliari, sia di maggioranza che di opposizione.

La decisione, come comunicato anche nella conferenza dei Capigruppo (già riunitasi due volte su questo tema) nasce dall’esigenza di porre fine a una querelle che, negli ultimi anni, ha impoverito il dibattito politico e il livello dei contributi all’interno del Consiglio. Il confronto, infatti, si è troppo spesso concentrato sulle regole procedurali, distogliendo l’attenzione dalle questioni fondamentali che riguardano la città e i suoi cittadini.

“Roseto merita un Consiglio Comunale focalizzato sui problemi concreti, non sulle dispute riguardanti questioni giuridiche – afferma la Presidente Gabriella Recchiuti – Ritengo sia giusto e doveroso fare un tentativo per superare questa situazione anche e soprattutto per rispetto dei nostri concittadini. Auspichiamo che si possa giungere ad un confronto proficuo su un testo che possa essere condiviso e al contempo innovativo e pragmatico, con la volontà di raccogliere le indicazioni costruttive e con la speranza di raggiungere un’ampia convergenza. Il nostro obiettivo è rivedere le norme del regolamento attualmente in vigore che nel tempo si sono dimostrate poco funzionali e in alcuni casi anacronistiche e, allo stesso tempo, riconfermare le disposizioni che hanno dimostrato di essere funzionali ed efficaci per i lavori della nostra Assise Civica”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.