
Roseto. La Presidente del Consiglio Comunale di Roseto degli Abruzzi, Gabriella Recchiuti, rende noto che si svolgeranno tre consigli nei prossimi tre lunedì consecutivi.
Il primo appuntamento con il Consiglio Comunale è fissato per lunedì 29 settembre, a partire dalle ore 17:00. All’Ordine del Giorno figurano due documenti chiave per la gestione amministrativa: l’approvazione del Bilancio Consolidato e del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2026-2028. Non semplicemente adempimenti burocratici, ma strumenti indispensabili per la strategia economica e gli obiettivi operativi dell’Amministrazione, la rotta per le prossime azioni.
Il secondo Consiglio si svolgerà lunedì 6 ottobre, sempre alle ore 17:00 per approvare tre importanti varianti SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), che permetteranno l’ampliamento di attività produttive già presenti, operanti nel territorio rosetano e nelle sue frazioni e che si andranno a consolidare. In tale sede si procederà anche alla nomina del nuovo Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ente, essendo giunto al termine il mandato di quello precedente.
L’ultimo Consiglio di questo trittico è previsto per lunedì 13 ottobre, con inizio alle ore 16:00 per l’Adozione del nuovo Piano Demaniale Marittimo Comunale. Si tratta di uno strumento urbanistico atteso da anni, che andrà a disciplinare l’uso e la gestione del litorale in conformità con il Piano regionale per sviluppare sempre di più la vocazione turistica della città. Sia l’Assessorato che la Commissione Urbanistica hanno lavorato con impegno alla sua stesura nella massima condivisione e l’amministrazione conta di arrivare all’approvazione definitiva prima dell’inizio della prossima stagione estiva, per offrire agli operatori del settore e ai cittadini un quadro di regole chiaro e moderno.
“Saranno tre Consigli Comunali di fondamentale importanza per la città di Roseto. Ogni punto all’ordine del giorno è un tassello cruciale per costruire il futuro della nostra comunità e i documenti che andremo a discutere sono il frutto di un grande lavoro portato avanti dagli uffici e dall’Amministrazione” dichiarano il Sindaco Mario Nugnes e la Presidente del Consiglio Gabriella Recchiuti.