
Roseto. Si è svolta ieri sera, venerdì 5 settembre 2025, nello chalet Ohana di Roseto degli Abruzzi, la presentazione ufficiale di Lexima, il brand culturale nato per valorizzare radici e creatività italiane, e del suo primo grande progetto: il contest fotografico nazionale Visioni d’Italia.
L’incontro ha visto la partecipazione di un pubblico attento e partecipe, oltre che di ospiti di rilievo. Sono intervenuti all’incontro, presentato dalla giornalista Evelina Frisa: Salvatore Graziano, imprenditore, fondatore del brand Lexima e dell’iniziativa del contest fotografico nazionale; Matteo Grue di S4Studio, responsabile branding e marketing per Lexima e il fotografo professionista Maurizio Anselmi.
Durante l’iniziativa è stato illustrato il cuore del progetto Visioni d’Italia, il primo contest fotografico che unisce i proverbi dialettali italiani con le immagini. Ogni partecipante – il contest è aperto a tutti, studenti, appassionati e professionisti – è invitato a scegliere un proverbio della propria terra e raccontarlo con una fotografia, dando vita a un grande mosaico visivo dell’identità italiana. Il contest prevede l’iscrizione online sul sito www.lexima.io cui farà seguito una fase dedicata al caricamento degli scatti e del relativo proverbio, per poi dare spazio alle votazioni online regionali. Infine sono previsti eventi fisici in tutta Italia, fino alla finale nazionale. Le opere più votate saranno esposte in mostre ed eventi, diventando patrimonio condiviso di emozioni, storie e territori.
Oltre al premio per chi vincerà, che sarà progressivo in base agli iscritti con una base garantita di 5mila euro, sono previsti riconoscimenti speciali: i cinque più votati di ogni regione riceveranno un fotolibro celebrativo gratuito, mentre le scuole associate potranno ottenere attrezzature fotografiche grazie alle donazioni attivate dalle iscrizioni. Sarà possibile iscriversi al contest dal 17 settembre al 31 ottobre 2025, mentre il caricamento delle opere è previsto dal 10 ottobre 2025 al 6 febbraio 2026.
“Con l’evento di Roseto – spiega l’ideatore Graziano – abbiamo dato l’avvio ufficiale al progetto creativo Lexima che intende unire cultura, design, arte, territorio, sport, socialità e eventi. Ci presentiamo con ‘Visioni d’Italia’, un contest che punta a valorizzare la saggezza popolare attraverso le fotografie. l dialetto è il modo più autentico con cui una comunità esprime se stessa. Se accostato a immagini di persone, luoghi, tradizioni, il legame diventa immediato e vivo. La foto può emozionare grazie alla sua visione, il dialetto aggiunge calore, suono e colore. Un connubio perfetto per raccontare il nostro bellissimo Paese. Questa idea l’ho messa in pratica in prima persona, ho infatti intrapreso un viaggio in Vespa nel Sud Italia e proseguirò a breve anche al Nord, per incontrare e raccontare la parte più autentica delle varie regioni, anche attraverso immagini e video, per restituire emozioni genuine. Penso che oggi più che mai sia fondamentale riscoprire le nostre radici, le storie locali e la lingua dei territori, perché solo così possiamo costruire un futuro che non perda il legame con la memoria. Il contest ha proprio questa finalità, valorizzando il talento dei partecipanti. Desidero ringraziare tutti coloro che sono intervenuti e quanti supportano con entusiasmo questo progetto, che immagino come un ponte tra tradizione e contemporaneità, capace di far dialogare generazioni diverse attorno alla bellezza della cultura italiana”.
Durante la presentazione Anselmi ha espresso parole di plauso verso il progetto, sottolineando l’importanza della fotografia come linguaggio capace di unire memoria e innovazione. Infine, Matteo Grue ha illustrato la filosofia visiva di Lexima, spiegando che il logo è stato pensato per cambiare forma e colore e adattarsi ai diversi contesti, a testimonianza di un brand dinamico e inclusivo. Grue ha inoltre presentato le funzionalità del sito ufficiale, concepito come piattaforma interattiva e funzionale anche per gestire le iscrizioni, il caricamento delle opere e le votazioni.
Il regolamento completo del contest può essere visionato su lexima.io.