Rifiuti, convegno a Roseto contro l’abbandono
Incontro aperto al pubblico programmato per il 30 ottobre

L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con Diodoro Ecologia, prosegue nella campagna di sensibilizzazione ambientale con un appuntamento dedicato all’intera cittadinanza: il convegno “Stop alla Plastica… Stop all’Abbandono”.
Giovedì 30 ottobre, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà l’evento pubblico dedicato alle tematiche cruciali della gestione della plastica e delle nuove normative in materia di abbandono dei rifiuti. L’incontro offrirà un momento di approfondimento tecnico-normativo, specialmente alla luce del recente decreto che introduce aggiornamenti significativi.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Mario Nugnes e di Francesco Luciani, Assessore con Delega alla Cultura, al Sociale ed alla Pubblica Istruzione. Seguiranno le relazioni tecniche e operative che forniranno un quadro completo della situazione. Interverranno: Simona Mantenuto, Direttore Esecutivo Contratto Comune di Roseto degli Abruzzi; Alessandra Candelori, Responsabile Area Ambiente e Comunicazione di Diodoro Ecologia; Luca Di Carlantonio, in rappresentanza dell’Organizzazione Plastic Free; Luciana Del Grande, Presidente di Rifiuti Zero Abruzzo; Giovanni Maurizio Cerè, Presidente dell’associazione “Italicum Guardie Ambientali ETS ODV”; Marco Borgatti, Presidente dell’Associazione Guide del Borsacchio.
La chiusura del convegno sarà dedicata al Question Time, offrendo ai cittadini l’opportunità di porre domande dirette agli esperti e alle autorità. L’Amministrazione Comunale incoraggia la massima partecipazione a questo incontro, fondamentale per l’educazione civica e per il rispetto del territorio.
“La lotta contro l’abbandono dei rifiuti e la promozione di una cultura del rispetto ambientale sono pilastri fondamentali del nostro mandato – dichiara il Sindaco Mario Nugnes – Questo convegno non è solo un momento informativo ma un appello diretto alla responsabilità collettiva. Capire le nuove norme e i meccanismi di gestione della plastica è cruciale per la tutela del nostro litorale e del nostro ecosistema. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare, perché la Roseto che vogliamo è una città pulita, sostenibile e consapevole”.




