
Mosciano. Il gruppo consiliare Mosciano Democratica replica al circolo di Fratelli d’Italia relativamente alle critiche piovute in ordine alle Giornate Fai.
Leggiamo con stupore e ilarità le parole del circolo di Fratelli d’Italia Mosciano che per uscire con una “non notizia”, piena di livore a commento del successo delle Giornate FAI d’autunno che si sono tenute il 10 e 11 ottobre 2025 a Mosciano Sant’Angelo ci ha messo ben due settimane…tempo evidentemente necessario per trovare anche solo un misero appiglio al quale potersi aggrappare stante l’indiscutibile successo di pubblico e critica fatto registrare!
Difatti le Giornate FAI d’autunno non solo hanno valorizzato Mosciano Sant’Angelo e il suo grande patrimonio culturale e storico, facendo registrare unanimi apprezzamenti dalla delegazione e dagli iscritti del FAI, oltreché dai numerosi visitatori giunti dall’Abruzzo e dalle vicine Marche, ma hanno fatto anche segnare più di 2.000 visitatori certificati proprio dalla Delegazione FAI di Teramo (e non dal nostro Comune) che ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione e tutti i moscianesi per il grande sostegno dimostrato.
All’interno di questo quadro, in cui la nostra comunità ha rimediato una gran bella figura ed un unanime plauso, il locale circolo di FdI se ne esce dopo due settimane per dire solo che i bar erano chiusi nelle due giornate di manifestazione, notizia peraltro falsa visto le attività sono sempre state aperte fatta la salva la domenica pomeriggio nella quale alcune attività hanno deciso liberamente di restare chiuse, scelta legittima per chi ha lavorato un’intera settimana e sulla quale l’Amministrazione non può certo andare a sindacare.
I meloniani nostrani dimostrano inoltre di non conoscere minimamente l’evento che criticano, ovvero le Giornate FAI d’autunno, non sapendo che la manifestazione è organizzata interamente dalla Delegazione di Teramo con il supporto dell’Amministrazione e che quindi non ha alcun senso attaccare l’Assessore Cordone che invece ha lavorato a stretto contatto con il FAI per la riuscita dell’evento. Altra falsità riguarda la promozione dello stesso, visto che da settimane tutta la collettività era a conoscenza della due giorni che è stata veicolata e pubblicizzata su tutto il territorio dalla Delegazione FAI regionale e ha visto passaggi e spot su tutte le emittenti nazionali e sui media abruzzesi e locali. Infine i commercianti sono stati avvisati, personalmente e in maniera chiara e puntuale, dall’Assessore Nobile e dalla Consigliera Azzaro (che certamente non potevano disturbarli a casa, fuori dal lavoro…), avendo così il giusto tempo per valutare se e come interagire con l’evento e programmare il proprio lavoro, tanto che alcuni ristoratori hanno deciso di proporre sconti dedicati ai soci FAI e ai partecipanti.
Che dire quindi, se non che siamo dinanzi all’ennesimo autogol da parte di certi soggetti che, nell’affannosa ricerca di un briciolo di visibilità finiscono solo per rimediare l’ennesima figuraccia agli occhi dei moscianesi. Da parte nostra però non possiamo che dire grazie, di vero cuore, agli amici del circolo locale di Mosciano Sant’Angelo perché come ci dicono tanti concittadini finché continueranno a fare politica in questo modo saranno il nostro miglior alleato per proseguire a governare la nostra comunità”.



