ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, convegno medico sulla sindrome di Pans-Pandas FOTO

Giulianova. Si è tenuto nei giorni scorsi il convegno di formazione medica “Pans-Pandas. Le neuroinfiammazioni nella pratica clinica.

 

Diagnosi precoce e interventi tempestivi”, organizzato dall’ Ordine dei Medici su richiesta del dottor Paolo Calafiore, con il patrocinio della Asl, del Comune di Giulianova e dall’associazione PansPandasMed. Tanti gli interventi ascoltati in sala Buozzi, tutti nel segno di una condivisa consapevolezza della necessità di un approccio multidisciplinare alla sindrome.

“Ringrazio il dottor Paolo Calafiore – ha sottolineato Stefania Lessio. co-fondatrice di PansPandaMed – che ha preso in carico la pressante esigenza di sensibilizzazione, conoscenza e divulgazione. Grazie anche, per il suo indispensabile contributo, alla mamma Donatella Savini.

Sono ancora pochi i medici che si occupano di Pans Pandas. Da genitore so quanto sia difficile ottenere una diagnosi e alle terapie efficaci. Purtroppo molto spesso, per mancanza di conoscenza, la cura non arriva neppure, con conseguenze devastanti. La vostra presenza, la vostra attenzione, la vostra disponibilità ad ascoltare – ha detto rivolgendosi ai presenti – è importante per iniziare un percorso insieme alle famiglie che incontrerete e che navigano nella disperazione. Anche a loro nome vi ringrazio per l’ impegno, la dedizione, e per la scelta, non scontata, di guardare oltre.”

“Il Comune ha ascoltato con attenzione le istanze dei genitori – commenta l’assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani – Con questo convegno si è voluto dare un segnale concreto di sensibilità e disponibilità, certi che la collaborazione tra famiglie, istituzioni e organi sanitari possa davvero portare a risultati importanti”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.