
Tra gli appuntamenti in scaletta per il Mese della Ricerca organizzato dalla Scuola di Alta Formazione nella Ricerca dell’Università degli Studi di Teramo, domani 17 settembre si terrà l’Annual Meeting del Dottorato in Studi storici dal Medioevo all’Età contemporanea, che inizierà alle ore 9.00, nella Sala delle lauree del Polo didattico S. Spaventa.
“L’Annual Meeting “Comunicare e narrare la Storia e il Patrimonio culturale” – si legge in una nota di presentazione – è dedicato alla storia, al patrimonio culturale e al racconto del passato. Parteciperanno due keynote speaker di rilievo: Pasquale Palmieri, dell’Università Federico II di Napoli, con la lectio magistralis Fra memoria e storia: raccontare l’Italia degli anni Ottanta, che offrirà una riflessione sul ruolo delle memorie collettive nel plasmare la comprensione storica e Lucia Simonato, dell’University of Vienna, che presenterà il Progetto di valorizzazione culturale del patrimonio storico e artistico di Piazza dei Cavalieri, un’iniziativa interdisciplinare con l’obiettivo di mettere in dialogo ricerca accademica, comunità locale e impegno pubblico”.
L’incontro avrà il suo focus nelle presentazioni dei dottorandi attraverso sessioni orali, video e poster che mostreranno la loro capacità di comunicare la propria ricerca anche a un pubblico di non addetti ai lavori.