ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

La Regione studia progetto per migliorare la fruibilità del santuario di San Gabriele

Nel 2026 centenario della proclamazione, ogni anno due milioni di visitatori

“E’ nelle intenzioni della Regione predisporre una serie di iniziative pubbliche in occasione, nel 2026, del centenario della proclamazione di San Gabriele quale protettore della gioventù cattolica italiana e, successivamente, protettore dell’Abruzzo”. Lo ha annunciato l’assessore all’Istruzione, Roberto Santangelo, ai rappresentanti istituzionali e non intervenuti alla riunione nella sede della Regione.

L’incontro è stato l’occasione per lanciare un progetto “che intende rafforzare il ruolo e la centralità del Santuario di San Gabriele, ogni anno meta di migliaia di studenti abruzzesi in procinto di affrontare gli esami di maturità. Nel 2026 – aggiunge l’assessore – in occasione dei cento anni dalla proclamazione quale compatrono dei giovani, vogliamo allestire un programma di iniziative con l’intento di far conoscere meglio l’attività e la vita di Gabriele dell’Addolorata, arrivato al processo di canonizzazione nel 1920, facendo leva anche sulla capacità comunicativa dei giovani studenti che sono i veri protagonisti di un evento che si ripete di anno in anno e che è entrato nelle nuove tradizioni abruzzesi”.

Alla riunione voluta dall’assessore Santangelo hanno preso parte il presidente del consiglio regionale, Lorenzo sospiri, l’assessore ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis, il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, i sindaci dei comuni sui quali insiste il Santuario, Manuele Tiberii (Colledara) e Andrea Ianni (Isola del Gran Sasso), e i rappresentanti della Curia vescovile di Teramo.

Contestualmente all’avvio del programma per far conoscere meglio l’opera e l’attività del Santo, saranno avviati, ha assicurato l’assessore Santangelo, “una serie di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per migliorare la fruizione del Santuario. Giova ricordare – ha concluso l’assessore – che il Santuario di San Gabriele con i suoi 2 milioni di visitatori l’anno è tra i quindici più frequentati al mondo”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.